Bando Concorso Ares 2023, Assunzioni per Infermieri, dettagli e novità

 13 Marzo 2023  Concorsi Pubblici 2023, Nuovi Bandi in Uscita

Concorso Ares 118 per 50 Infermieri 2023 – Dal Lazio è in arrivo un nuovo concorso pubblico in ambito sanitario tale selezione prevede l’assunzione tempo indeterminato – categoria D. di 50 collaboratori professionali sanitari infermieri ed è stata indetta dall’ Azienda Regionale di Emergenza Sanitaria – ARES 118 che ha l’ obiettivo di  organizzare  servizi sanitari sul tutto il territorio Laziale inoltre è organizzata  a rispondere a tutte le emergenze in modo tempestivo, prefissandosi gli obiettivi di salute previsti dalla Regione Lazio.

Le attività che svolgono nell’ ambito sanitario sono varie come ad esempio trasporto di sangue, organi ed equipe chirurgiche ed altro.

L’Azienda ha sede legale in via Portuense, 240 Roma. La domanda di ammissione al concorso indetto da ARES deve essere presentata entro il 3 aprile 2023. In questo articolo troverete tutte le informazioni su requisiti, selezione, e come redigere la domanda di ammissione.

BANDO CONCORSO ARES 2023, ASSUNZIONI PER INFERMIERI, DETTAGLI E NOVITÀ

A questo bando di concorso per infermieri possono accedere persone in possesso di requisiti idonei a svolgere tale professione di seguito vi elenchiamo quali sono:

  • età non superiore al limite ordinamentale di 65 anni;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
  • avere assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985);
  • idoneità psicofisica all’impiego;
  • non essere a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali in corso;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato ovvero licenziati per motivi disciplinari da pubbliche amministrazioni ovvero essere stati licenziati con provvedimento disciplinare indicandone i motivi;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i.;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

RISERVE

Vi faccio presente che il 50% dei posti sono riservati alle seguenti riserve:

  • 5 posti a favore dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 12.03.1999, n. 68 o alle categorie a esse equiparate per legge;
  • riserva a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • riserva a favore del personale infermieristico impiegato nelle attività dei servizi esternalizzati dall’Ares 118 che abbia garantito assistenza ai pazienti in tutto il periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2021 e con almeno tre anni di servizio, comprensivi del periodo suddetto, nella qualifica di infermiere impiegati nell’attività dei servizi esternalizzati dall’Ares 118.

SELEZIONE

I candidati verranno selezionati mediante una procedura selettiva che si baserà su una valutazione dei titoli più due prove d’ esame una scritta e una orale,

ASSUNZIONE

Comune di Gallarate: concorso per diplomati, domande entro il 6 aprile

Il Comune di Gallarate, in provincia di Varese, ha indetto un concorso per l’assunzione di 4 istruttori tecnici, categoria C – posizione economica 1, a tempo indeterminato e pieno. L’annuncio è rivolto a tutti i diplomati in Tecnico Costruzioni e Territorio o possessori di una laurea di vecchio ordinamento o triennale o specialistica o magistrale elencate dettagliatamente nel bando.

L’Amministrazione comunale offre l’opportunità di lavorare in due differenti settori: il Settore Programmazione Territoriale, Commercio, Artigianato e Attività Cimiteriali e il Settore LL.PP. I candidati avranno la possibilità di confrontarsi con una realtà lavorativa dinamica e stimolante, dove la professionalità e l’impegno saranno sempre valorizzati.

I requisiti

Inoltre, il Comune di Gallarate è alla ricerca di candidati che abbiano un’ottima preparazione tecnica, che siano cittadini italiani o appartenenti ad uno dei Paesi membri dell’Unione Europea o altre categorie indicate nell’avviso pubblico, con relativi requisiti. L’Amministrazione si riserva di valutare attentamente la condotta degli aspiranti, escludendo coloro che abbiano riportato condanne penali irrevocabili, che abbiano una posizione irregolare nei confronti dell’obbligo di leva, che siano stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o che siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale.

La domanda

Il concorso prevede anche la riserva di posti a favore di orfani, coniugi dei superstiti di coloro che siano deceduti per causa di lavoro, di guerra o di servizio, di vittime del dovere, del terrorismo e della criminalità organizzata ed equiparati, dei profughi italiani rimpatriati ai sensi della L. 26/12/1981, n. 763, iscritti nell’elenco provinciale delle categorie protette, dei volontari delle Forze Armate e del personale a tempo indeterminato dipendente del Comune di Gallarate in possesso dei requisiti di ammissione previsti dal bando.

Sorgente: Comune di Gallarate: concorso per diplomati, domande entro il 6 aprile – Scuola & Concorsi

Comune, concorso per 10 posti riservati alle categorie protette

Salvetti: “In 3 anni e mezzo 419 assunzioni. Dopo tanti anni in Comune siamo ritornati ad essere più di mille (1.040), due terzi sono donne”. Sono inoltre previsti nuovi concorsi e assunzioni da graduatorie vigenti per ulteriori 60 posti (insegnanti, bibliotecari, tecnici)

L’Amministrazione comunale ha avviato un percorso che porterà all’assunzione nell’organico dell’Ente di dieci persone che fanno parte delle categorie protette. La forma scelta dall’Amministrazione comunale per queste 10 assunzioni è, per la prima volta a Livorno, quella di un concorso rivolto specificamente alle categorie protette. Sarà un concorso per mansioni di una certa complessità, visto che la qualifica di inquadramento prevista è “C” Amministrativo.

Sorgente: Comune, concorso per 10 posti riservati alle categorie protette – QuiLivorno.it

Concorso per diplomati da inserire nell’Università: come partecipare alla selezione

Bando di concorso per diplomati da inserire nell’università, ma l’opportunità non è per tutti e attenzione ai requisiti.

L’Università degli studi di Cagliari ha pubblicato avvisi di selezione pubblica per l’assunzione di personale da inserire nell’organico.

Attenzione però perché queste assunzioni non sono destinate a tutti ma solo a coloro che appartengono alle categorie protette. Ecco quali requisiti sono richiesti per partecipare ai concorsi e come farlo per non commettere errori e perdere l’opportunità.

Concorso Università di Cagliari: assunzioni per diplomati

In totale l’Università di Cagliari ha pubblicato due bandi di concorso per l’Area amministrativa. Entrambi i bandi, come detto in precedenza, sono destinati agli appartenenti alle categorie protette ai sensi della legge numero 68 del 12 marzo 1999.

Source permalink:https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=https://www.informazioneoggi.it/2023/03/01/concorso-per-diplomati-universita-cagliari-categorie-protette/&ct=ga&cd=CAIyGWQ5ZTM3M2VlYjMxNjcyMGI6aXQ6aXQ6SVQ&usg=AOvVaw2jUk9wFIGoskMMMkPzHznm

Bando di concorso 50 tecnici manutentivi Molise Acque – Mininterno.net

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinquanta
posti di tecnico manutentivo, a tempo parziale diciotto ore
settimanali ed indeterminato, di cui venticinque posti riservati al
personale interno a tempo determinato e un posto riservato alle
categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999.

Sorgente: Bando di concorso 50 tecnici manutentivi Molise Acque – Mininterno.net

Concorso pubblico al Sud, pioggia di assunzioni a tempo indeterminato per chi ha la licenza media

Nuovo concorso pubblico in una regione del Sud Italia: il bando, per assunzioni a tempo indeterminato, è aperto anche a chi ha la licenza media

L’Azienda Speciale Regionale Molise Acque ha indetto un bando per l’assunzione a tempo indeterminato e part-time 50% (18 ore settimanali) di 50 tecnici manutentivi. I posti saranno così divisi: 22 collaboratori tecnici idraulici, 10 collaboratori tecnici elettricisti, 12 collaboratori tecnici turnisti, 5 collaboratori tecnici addetti alla gestione della qualità dell’acqua, un operatore tecnico specializzato – addetto al servizio di portineria / centralino. Il profilo professionale è individuato nell’Area Operatori Esperti del CCNL Comparto Funzioni Locali, con posizione economica B1. Lo stipendio lordo mensile collegato a questa posizione, nel caso di un contratto full time, è di 1.600 euro circa, che corrispondono a circa 1.200 euro netti. Poiché questo contratto è a tempo parziale 50%, il salario effettivo sarà circa la metà. In base alle esperienze maturate, i candidati dovranno scegliere il profilo adatto a loro.

Si specifica che 25 posti sono riservati a favore del personale in servizio presso l’Azienda Speciale Regionale Molise Acque con contratto a tempo determinato e di un posto è riservato alle categorie protette di cui all’art. 18 della legge n. 68/1999. Si applica anche la riserva prioritaria ai volontari delle Forze Armate: nel caso in cui non ci fossero candidati idonei di questa categoria, si procederà con le assunzioni degli altri candidati. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di primo grado (licenza media) e il bando richiede anche un’esperienza professionale collegata al profilo scelto. Infine, i candidati dovranno possedere anche una patente di guida di Categoria B o successiva. Si ricorda che la sede centrale dell’Azienda è sita a Campobasso, in via A. Depretis 15, e le sedi periferiche sono sparse per la regione.

Source permalink: https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=https://tuttonotizie.eu/2023/01/18/concorso-pubblico-al-sud-pioggia-di-assunzioni-a-tempo-indeterminato-per-chi-ha-la-licenza-media-stipendio-e-requisiti/

Camera di Commercio di Pordenone e Udine: concorso per amministrativi

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Pordenone – Udine (Friuli Venezia Giulia) ha indetto un concorso per 2 gestori giuridici amministrativi.

I vincitori della selezione saranno assunti a tempo indeterminato e pieno – categoria D – posizione economica D1.

È possibile inviare la domanda di partecipazione entro il 26 gennaio 2023. Vediamo di seguito i requisiti richiesti, come candidarsi, il bando da scaricare e ogni altra informazione utile.

Source permalink: https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=https://www.ticonsiglio.com/camera-commercio-pordenone-udine-concorso-amministrativi/&ct=ga&cd=CAIyGWQ5ZTM3M2VlYjMxNjcyMGI6aXQ6aXQ6SVQ&usg=AOvVaw1hpFtXf6P6JAmS5QY2vwOC