posti
Concorso ASP di Reggio Calabria | 10 Posti per Amministrativi – Zazoom
10 posti di Assistente Servizi Generali riservato alle categorie protette Torino
10 posti di Assistente Servizi Generali riservato alle categorie protette Torino, riservato alle categorie protette (art. 18, comma 2, della Legge 68/1999). La scadenza per le iscrizioni è il 30 novembre 2023. I principali requisiti includono l’appartenenza alle categorie protette, la cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, l’età compresa tra 18 e quella prevista dalle norme vigenti, l’idoneità psico-fisica, la patente di guida B e altri requisiti specifici.
Per partecipare, è necessario registrarsi sulla piattaforma InPA utilizzando SPID, CIE o CNS. La procedura è aperta dal 7 novembre al 30 novembre 2023. È previsto un pagamento di 10 Euro come tassa di concorso.
Le prove del concorso inizieranno il 10 dicembre 2023, con luogo, data e orario pubblicati su Portale InPa e sul sito del Comune di Torino.
Per ulteriori dettagli, consultare il Bando di Concorso. Per assistenza informatica, è possibile contattare l’Ufficio Risorse Umane del Comune di Torino.
Tutte le comunicazioni relative al concorso saranno pubblicate su Portale InPa e sul sito del Comune di Torino. Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito web del Comune di Torino o inviare un’e-mail a concorsi.risorseumane@comune.torino.it.
Concorsi per le Categorie Protette – Novembre 2023: 78 Posti Disponibili
Ecco un elenco dei concorsi per le categorie protette previsti per novembre 2023, con informazioni su chi può partecipare, come farlo e le tutele previste durante le prove:
Concorsi per le Categorie Protette – Novembre 2023: 78 Posti Disponibili
Di seguito, troverai una tabella con tutti i concorsi previsti per le categorie protette a novembre 2023. La tabella include l’ambito del concorso, l’ente o la località di riferimento, il numero di posti disponibili e il link alla pagina di approfondimento o al bando ufficiale:
Ambito del Concorso | Ente/Località | Posti a Disposizione | Informazioni/Bando di Concorso | Scadenza |
---|---|---|---|---|
Assistente Amministrativo | Estar, Regione Toscana | 31 | Bando di concorso | 2 novembre 2023 |
Infermiere | Azienda Sanitaria Friuli Occidentale di Pordenone | 15 | Bando di concorso | 12 novembre 2023 |
Assistente Amministrativo | ASL Napoli 2 Nord/Frattamaggiore | 25 | Bando di concorso | 13 novembre 2023 |
Operatore del Mercato del Lavoro | Provincia di Lecco e Como (Centro per l’Impiego) | 1 | Bando di concorso | 2 novembre 2023 |
Operatore Tecnico Informatico | Università “Ca’ Foscari” di Venezia | 1 | Bando di concorso | 6 novembre 2023 |
OSS (Operatore Socio-Sanitario) | Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite – Pavia | 3 | Bando di concorso | 12 novembre 2023 |
Addetto al Servizio di Ristorazione | ESU di Padova | 2 | Bando di concorso | 13 novembre 2023 |
Requisiti di Ammissione ai Concorsi
I candidati appartenenti alle categorie protette dovranno indicare nella domanda di partecipazione, oltre ai requisiti necessari e obbligatori per tutti i candidati, anche:
- La percentuale di invalidità.
- La categoria di appartenenza.
Documenti da Allegare alla Domanda di Partecipazione
Il bando specifica chiaramente quali documenti devono essere allegati alla domanda di partecipazione. In particolare, si richiede di allegare:
- Certificazione rilasciata dalle competenti autorità con l’indicazione della tipologia e grado di invalidità, in originale oppure in copia semplice dichiarata conforme all’originale in proprio possesso.
- Fotocopia non autenticata di un idoneo documento di riconoscimento in corso di validità, se richiesta espressamente, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. n. 45/2000.
Per ulteriori dettagli su lavoratori disabili e sicurezza, consulta la normativa nazionale ed europea di riferimento, i doveri del responsabile della sicurezza e gli interventi per garantire l’accessibilità e la sicurezza dei lavoratori disabili.
Bando per tirocini formativi Capannori, Gruppo Lega: “Manca la riserva di posti per persone con disabilità”
Bando per tirocini formativi Capannori – I consiglieri comunali della Lega, tra cui Salvadore Bartolomei, Ilaria Benigni, Giuseppe Pellegrini, Gaetano Spadaro e Domenico Caruso, esprimono la loro richiesta di riservare posti di lavoro alle persone con disabilità nei bandi di selezione del Comune di Capannori.
Hanno notato che in un avviso pubblico per tirocini e nell’affidamento di servizi comunali a un’organizzazione di volontariato, non sono state previste quote per le categorie protette. Ritengono che tale omissione sia in contrasto con i principi costituzionali di solidarietà sociale e il diritto all’avviamento professionale delle persone con disabilità.
Pertanto, chiedono all’amministrazione Menesini di modificare i bandi per includere riserve di posti e collaborare con organizzazioni no profit per l’assunzione di giovani delle categorie protette, al fine di promuovere l’inclusione e la solidarietà attiva nel comune.
Gli esponenti della Lega sperano che l’amministrazione risponda positivamente alle loro richieste e adotti misure in linea con la legge.
12 posti all’aeroporto di Fiumicino per le categorie protette
Opportunità di lavoro pubblicate nei centri per l’impiego del Lazio, con particolare attenzione a posizioni disponibili presso l’aeroporto di Fiumicino. Sono state aperte 6 posizioni per addetti al carico/scarico bagagli e 6 posizioni per addetti di scalo.
I requisiti richiesti per questi ruoli includono l’iscrizione al collocamento mirato ai sensi dell’art. 1 o 18 della L.68/99, buone capacità comunicative e relazionali, conoscenza dei principali sistemi informatici e disponibilità part-time (25 ore settimanali).
Il pacchetto di condizioni per queste posizioni comprende un percorso formativo obbligatorio, un contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi e una retribuzione mensile lorda di 975 euro per gli addetti ai bagagli e 1.081 euro per gli addetti di scalo (pari a circa 760 euro netti per i primi e 843 euro netti per i secondi).
Coloro interessati a candidarsi devono inviare il proprio curriculum con autorizzazione ai dati personali entro il 24 ottobre all’indirizzo email preselezione.sildcpicentro@regione.lazio.it, specificando nell’oggetto del messaggio il ruolo di loro interesse. È inoltre richiesto di allegare una copia fronte/retro di un documento di riconoscimento valido e il format di autocandidatura debitamente compilato e sottoscritto.