Concorso Provincia Forlì Cesena per 7 Assunzioni Persone Disabili: Come Partecipare

La Provincia di Forlì Cesena ha indetto un concorso per l’assunzione di 7 persone disabili. Questa selezione pubblica ha l’obiettivo di coprire 7 posizioni a tempo indeterminato con il profilo di Istruttore amministrativo contabile, da assegnare ad Enti e Comuni nella provincia di Forlì Cesena. Il termine per presentare la domanda di ammissione è fissato per il 11 novembre 2023.

Requisiti

Per partecipare a questo concorso, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Essere cittadini italiani o in una delle altre condizioni previste dal bando.
  • Avere un’età non inferiore ai 18 anni.
  • Idoneità psico-fisica all’impiego rispetto al profilo professionale cercato.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza o indicare i motivi della non iscrizione.
  • Non aver riportato condanne penali che impediscano di lavorare nella pubblica amministrazione o che comportino il licenziamento.
  • Non essere stato destituito, dispensato o licenziato da un impiego nella pubblica amministrazione per insufficiente rendimento o motivi disciplinari.
  • Non essere stato dichiarato decaduto per aver ottenuto l’assunzione mediante documenti falsi o viziati da nullità insanabile.
  • Avere un diploma di maturità.

Selezione

La selezione si svolgerà in più fasi, tra cui una prova scritta e una prova orale. La prova scritta coprirà una serie di argomenti legati al diritto, all’amministrazione e ad altri aspetti correlati all’impiego. La prova orale si concentrerà sulla conoscenza dell’uso di apparecchiature informatiche, della lingua inglese e delle capacità comportamentali e relazionali.

Stipendio

Lo stipendio annuo lordo previsto per questa posizione è composto da una retribuzione annua di €21.392,87, un’indennità di comparto di €549,60 e un’indennità di vacanza contrattuale di €106,92. Sono previsti anche la tredicesima mensilità e gli elementi accessori della retribuzione previsti dalla legge e dai contratti vigenti.

Come Presentare la Domanda

Le domande di partecipazione devono essere inviate entro le ore 13:00 del 11 novembre 2023, esclusivamente in via telematica tramite il Portale inPA. È necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS.

Bando e Ulteriori Informazioni

Tutte le informazioni dettagliate sul concorso sono disponibili nel bando ufficiale (Pdf 532 KB). Ulteriori comunicazioni, inclusa la data, l’orario e il luogo delle prove, saranno pubblicate sul sito internet della Provincia di Forlì Cesena con un preavviso di almeno 15 giorni dalla data delle prove.

Per ulteriori informazioni sul concorso e per accedere al bando completo, visita il sito web della Provincia di Forlì Cesena.

Provincia Monza e Brianza: concorso per 4 diplomati (Centri Impiego)

Nuovi posti di lavoro per diplomati in Lombardia grazie al concorso per 4 Istruttori del Mercato del Lavoro da assumere presso i Centri per l’impiego (CPI) indetto dalla Provincia di Monza e Brianza, in Lombardia.

La selezione pubblica prevede il reclutamento di personale aggiuntivo per i CPI, mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – Area degli Istruttori.

La domanda di ammissione deve essere presentata entro il 22 Agosto 2023. Vediamo insieme i requisiti richiesti, come si svolgerà la procedura selettiva, come candidarsi e il bando da scaricare.

REQUISITI

I partecipanti al concorso della Provincia di Monza e Brianza, aperto a diplomati, per istruttori del mercato del lavoro devono essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiani oppure altre categorie, previste dal bando;
  • aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;
  • assenza riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
  • non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
  • assenza decadenza da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni;
  • essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma di maturità).

Si segnala, inoltre, che due posti sono riservati agli iscritti negli elenchi delle categorie protette di cui alla Legge n. 68 del 12 marzo 1999.

Sorgente: Provincia Monza e Brianza: concorso per 4 diplomati (Centri Impiego)