Lavoratori disabili: incentivi per le assunzioni fino al 31 dicembre 2023

Tra le agevolazioni del Decreto Lavoro trova spazio una norma di stimolo all’occupazione dei lavoratori disabili. Viene istituito uno specifico fondo per consentire agli ETS di collocare lavoratori disabili con minori costi, tramite un contributo per le assunzioni a tempo indeterminato per persone di età inferiore a 35 anni dal 1° agosto 2022 sino al 31 dicembre 2023.

Sorgente: Lavoratori disabili: incentivi per le assunzioni fino al 31 dicembre 2023 | Quotidianopiù

Bonus figli disabili: esito domande disponibile su MYINPS

Le domande per ottenere il contributo mensile, istituito dalla legge di bilancio 2021 , destinato ai genitori disoccupati o monoreddito con figli disabili  potevano essere inviate entro il 31 marzo, come comunicato dall’INPS  con il messaggio 422 del  27 gennaio 2023 Le regole erano state stabilite con il decreto 12 ottobre 2021  (QUI il testo)

Ricordiamo che si tratta del contributo  di 150 euro mensili riconosciuto  in favore di  

  •  nuclei familiari monoparentali,  o con  genitore disoccupato
  •  con figli a carico e con una disabilità riconosciuta in misura non inferiore al 60%( vedi sotto i requisiti in dettaglio)

Il beneficio viene corrisposto dall’INPS e che la domanda va essere presentata annualmente dal genitore interessato.

La  circolare con tutte le istruzioni  era stata pubblicata il 10 marzo 2022: Circolare n. 39-2022.

L’istituto informa  con messaggio 1527/2023 del 28 aprile 2023  che  sono in corso i pagamenti relativi alle  annualità 2021 e 2022  e che sonso disponibili anche tutti gli esiti

 domande sia accettate che respinte nell’area MyInps del sito  www.inps.it  all’interno della procedura “contributi in favore dei genitori con figli disabili”, nella sezione “ricevute e provvedimenti”.

Gli interessati saranno anche avvertiti dall’INPS tramite un sms e/o email.  sull’accoglimento o meno della propria domanda, che puo essere :

  • – accolta, in presenza di tutti i requisiti e pagata sulla base delle risorse disponibili;
  • – respinta,  per l’ assenza di uno o più requisiti di accesso al beneficio;
  • – decaduta, per il venir meno in corso di erogazione di uno o più requisiti;
  • – revocata, per l’accertamento successivo della carenza di uno o più requisiti di accesso al beneficio;
  • – sospesa, a seguito del ricovero temporaneo del figlio con disabilità in istituti di cura di lungodegenza o in altre strutture residenziali a totale carico dello Stato o di altra amministrazione pubblica;
  •  idonea non pagabile, quando, pur in presenza dei requisiti per l’accesso al contributo, non è possibile procedere con il pagamento per mancanza di disponibilità di risorse economiche stanziate o recuperate.

Sorgente: Bonus figli disabili: esito domande disponibile su MYINPS – FISCOeTASSE.com

Lavoro: Locatelli, riformare la legge 68 per inserire i disabili

(ANSA) – ROMA, 03 MAG – Per quanto riguarda la disabilità “ho voluto dare un segnale forte pensando alle figure che fanno l’accompagnamento per evitare tanti fallimenti, con un incentivo maggiorato per chi assume le persone con disabilità e per l’assunzione a tempo indeterminato”.

Lo ha detto la ministra alle Disabilità, Alessandra Locatelli, che oggi è a Bologna in visita alle strutture di Casa Dolce. “Sicuramente dobbiamo andare nella direzione di riformare la legge 68 (del 1999 sul collocamento al lavoro delle persone disabili, ndr.) – aggiunge Locatelli – perché questo dà dignità alle persone”.

Sorgente: Lavoro: Locatelli, riformare la legge 68 per inserire i disabili – ANSA2030

Reddito di cittadinanza, nel decreto lavoro resta sino a fine 2023 per nuclei con disabili o minori

Lo indica la bozza del decreto lavoro che modifica i due commi di quella che un tempo si chiamava “Finanziaria”, dove si è introdotto il limite. La deroga vale solo per i nuclei familiari con disabili, minorenni o con over 60 a carico. Prima della scadenza dei sette mesi, i nuclei dovranno però essere presi in carico dai servizi sociali, in quanto non attivabili al lavoro.

Il costo della prosecuzione, si legge nella bozza del decreto, è di 384 milioni nel 2023. Lo stanziamento è autorizzato a valere sul Fondo per il reddito di cittadinanza, istituito dal decreto di gennaio 2019.

Sorgente: Reddito di cittadinanza, nel decreto lavoro resta sino a fine 2023 per nuclei con disabili o minori

Garante dei disabili Campania, Festa del lavoro appena celebrata, come siamo messi con la disabilità?

Il 51,3% delle persone attive con disabilità in età lavorativa nell’UE ha un lavoro retribuito Il primo maggio si festeggia in molti Paesi la Festa dei lavoratori. Ma il lavoro che si traduce in dignità, libertà, autorealizzazione e autonomia) è ancora un territorio minato per gran parte dei cittadini europei con disabilità i quali non solo trovano meno lavoro, ma vengono

Sorgente: Garante dei disabili Campania, Festa del lavoro appena celebrata, come siamo messi con la disabilità? – Caserta Web

ISCRITTI EX L. 68/99 ART 1 (DISABILI) SISTEMISTA Bari (BA)

Azienda di software e sicurezza informatica con sede in Bari, cerca operatore Sistemista Junior (CNNL metalmeccanico industria), iscritto negli elenchi delle persone con disabilità ex art 1 Legge n. 68/99, in possesso di diploma materie tecniche o laurea (discipline scientifiche) anche senza esperienza. Assunzione a tempo indeterminato full-time o par-time.

Creatore annuncio
Ufficio Collocamento Mirato di Bari
Qualifica ISTAT
Analisti e progettisti di software
Conoscenze linguistiche
INGLESE

  • Letto: B1
  • Parlato: B1
  • Scritto: B1
Conoscenze informatiche
Conoscenze di base di sistemi operativi server e conoscenze in ambito networking. Dovrà svolgere servizi di supporto tecnico da remoto o presso sede cliente coadiuvando l’attività del team composto da senior per i rollout dei progetti. Completano opzionalmente il profilo certificazioni tecniche su vendor quali Cisco, Microsoft, Vmware e Fortinet.
Contratto
Lavoro Dipendente TI
Luogo di lavoro
Bari (BA)

Titolo di studio

DIPLOMA DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHE PERMETTE L’ACCESSO ALL’UNIVERSITA’

TITOLO DI STUDIO POST-LAUREA

Patenti

  • B = auto e autocarri fino a 35 q.

Sorgente: Bari (BA) ISCRITTI EX L. 68/99 ART 1 (DISABILI) – SISTEMISTA JUN