Operatori di Sportello Categorie Protette: lavoro in Poste Italiane

Poste Italiane seleziona operatori di sportello appartenenti alle categorie protette, di cui all’art. 1 della L.68/99.

L’opportunità di lavoro è attiva in diverse regioni con possibilità di assunzione a tempo indeterminato.

Gli interessati devono inviare la propria candidatura entro il 25 settembre 2023. Ecco cosa sapere sui nuovi posti di lavoro Poste Italiane, i requisiti richiesti, l’attività prevista e come inviare la propria candidatura.

Sorgente: Operatori di Sportello Categorie Protette: lavoro in Poste Italiane

Le ultime offerte di lavoro del centro per l’impiego destinate alle categorie protette

Sono quattro i nuovi annunci di lavoro del centro per l’impiego di Chieti  riservati agli iscritti nelle liste delle categorie protette, secondo la legge 68/99.
Nello specifico si ricercano due installatori, manutentori e riparatori di linee elettriche, cavisti per l’inserimento in un’azienda operante nel settore metalmeccanico che sia in possesso della patente di tipo B e conoscenza del pacchetto Office; il lavoro sarà full time (8-17). Ancora: per un’azienda operante nel settore “raccolta rifiuti solidi non pericolosi” si ricerca un addetto/a all’ecosportello part time (25 ore settimanali), un addetto alla raccolta rifiuti solidi urbani (full time) e infine un operaio/a addetto/a ai servizi di igiene e pulizia per pulizia generica all’interno di uno stabilimento a San Giovanni Teatino (part time 17-21).

Gli interessati possono inviare entro il 31 ottobre un curriculum a l68.chieti@regione.abruzzo.it specificando nell’oggetto per quale posizione ci si vuole candidare.

Sorgente: Le ultime offerte di lavoro del centro per l’impiego destinate alle categorie protette

Banca Sella: lavoro per categorie protette, anche in smart working

Opportunità di lavoro presso Banca Sella per candidati appartenenti alle categorie protette.

L’offerta d’impiego, rivolta a laureati, prevede l’inserimento nella sede di Biella con possibilità di smart working.

Ecco i requisiti richiesti e come inviare la candidatura.

LAVORO CATEGORIE PROTETTE BANCA SELLA

Banca Sella ha pubblicato un annuncio di lavoro riservato alle Categorie Protette L. 68/99 (Invalidi civili). I candidati dovranno avere anche un percorso formativo e/o lavorativo in linea con i seguenti ambiti:

  • analisi dati ambito controllo di gestione, marketing, risk ecc;
  • analisi normativa (preferibilmente bancaria: antiriciclaggio, TUB, privacy ecc.);
  • assistenza telefonica ai clienti (Contact Center) soprattutto per servizi di trading online;
  • attività di analisi tecnico/funzionale per l’acquisizione e traduzione dei requisiti di business, attività di testing ecc;
  • project / product management in tema di Crediti, PMI, Wealth Management, Pagamenti elettronici, Retail.

Sorgente: Banca Sella: lavoro per categorie protette, anche in smart working

Lavoro Customer Service Appartenente Categorie Protette Lg. 68/99 Verona – Trovolavoro

Per azienda di Verona che opera nel settore sanitario siamo alla ricerca di un/a /a Customer Service appartenente alle categorie protette Lg.68/99.

Il/la candidato/a sarà responsabile del ciclo degli ordini dei clienti, della conferma di consegna, fatturazione, gestione degli incidenti e servizi speciali.

Principali responsabilità:

• Coordinare il processo di gestione degli ordini, dalla ricezione degli ordini all’inserimento nel sistema di gestione (SAP).

• Contatto con i clienti per questioni legate alla gestione degli ordini, prezzi, consegne e fatturazione.

• Monitoraggio delle consegne ai clienti in coordinamento con l’operatore logistico.

• Verifica, monitoraggio e correzione, se necessario, della fatturazione e dei crediti ai clienti.

• Gestione delle lamentele e delle richieste dei clienti e risoluzione degli incidenti.

• Supporto alla rete vendite.

Orario di lavoro: part time

Costituiscono requisiti preferenziali: conoscenza SAP e lingua inglese

Data inizio prevista: 09/09/2023

Categoria Professionale: Call Center / Customer Care

Città: Verona (Verona)

Disponibilità oraria:

  • Part Time pomeriggio

I candidati, nel rispetto del D.lgs. 198/2006, D.lgs 215/2003 e D.lgs 216/2003, sono invitati a leggere (cliccare sul bottone “Candidati”).
Adecco Italia S.p.A. (Aut. Min. Prot. N.1100-SG del 26.11.2004).

Sorgente: Lavoro Customer Service Appartenente Categorie Protette Lg. 68/99 Verona – Trovolavoro

Lavoro e disabilità: + 4 milioni di euro in Piemonte

“La disabilità non deve essere un ostacolo per chi cerca il giusto posto nel mondo del lavoro. I cittadini disabili devono poter godere di pari opportunità di accesso ai percorsi di lavoro e la massima inclusione per raggiungere autonomia e indipendenza che solo la dignità del lavoro possono offrire. Abbiamo stanziato 4 milioni di euro […]

Sorgente: Lavoro e disabilità: + 4 milioni di euro in Piemonte – www.ideawebtv.it – Quotidiano on line della provincia di Cuneo

Lavoro Facile – Il Comune di Santa Marinella ha riaperto i termini di candidatura per il concorso di 4 vigili urbani

Il Comune di Santa Marinella (RM) ha riaperto i termini di candidatura per il concorso di 4 agenti di polizia municipale (vigili urbani).
principali requisiti sono: diploma di scuola superiore di durata quinquennale, idoneità fisica alla mansione, patente B o superiore, conoscenza dell’inglese e dei sistemi informatici più diffusi (Windows, Word, Excel, posta elettronica), possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), disponibilità full-time. I vincitori del concorso saranno assunti con contratto a tempo indeterminato.
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere inviata esclusivamente per via telematica entro l’8 settembre attraverso il seguente

Sorgente: Lavoro Facile – Il Comune di Santa Marinella ha riaperto i termini di candidatura per il concorso di 4 vigili urbani

Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

P

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 3 luglio 2023, n. 85 di conversione del decreto legge 4 maggio 2023, n. 48 – il cosiddetto Decreto Lavoro – recante “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro”. ll provvedimento contiene numerose azioni concrete rivolte a famiglie, lavoratori e imprese, con l’obiettivo di favorire e incentivare l’inclusione nel tessuto produttivo e l’accesso al mondo del lavoro. Fra queste, l’Assegno di inclusione e il Supporto per la formazione e il lavoro.

 

  • L’Assegno di inclusione
    Viene istituito dal primo gennaio 2024, come misura di contrasto alla povertà, fragilità ed esclusione sociale delle fasce deboli di popolazione, tramite l’attivazione di percorsi di inserimento sociale, formazione, lavoro e politiche attive del lavoro. Il contributo economico spetta a tutti i nuclei familiari caratterizzati dalla presenza di persone con disabilità, minori, over 60 o componenti in condizione di svantaggio, inseriti in programmi di cura e assistenza dei servizi socio-sanitari. L’importo dell’assegno integra il reddito familiare fino alla soglia di 6mila euro annui moltiplicati per il corrispondente parametro della scala di equivalenza e il beneficio è erogato per massimo 18 mesi, rinnovabili,  per periodi ulteriori di 12 mesi previa sospensione di un mese. L’Assegno di inclusione deve essere richiesto telematicamente all’INPS o presso i CAF che sottoscriveranno apposita convenzione con l’INPS o presso i Patronati.

Sorgente: Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro | Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali