Avviamento al lavoro per le categorie protette: pubblicato l’Avviso Pubblico per il 2024 nella Città Metropolitana di Roma Capitale

Dal 16 dicembre 2024, è disponibile l’Avviso Pubblico per l’avviamento al lavoro delle categorie protette, ai sensi dell’articolo 18, comma 2, della Legge n. 68/99 e successive modifiche, riservato agli iscritti negli elenchi specifici tenuti dai Centri per l’Impiego della Regione Lazio, nell’ambito territoriale della Città Metropolitana di Roma Capitale.

Chi può partecipare

L’Avviso è rivolto alle persone appartenenti alle categorie protette, come previsto dall’articolo 18 della Legge n. 68/99. Possono partecipare gli iscritti negli elenchi dedicati, gestiti dagli Uffici competenti della Regione Lazio.

Periodo per la presentazione delle domande

Le candidature potranno essere presentate esclusivamente online, attraverso il portale della Regione Lazio, seguendo questo link.
📅 Apertura delle domande: dalle ore 09:00 del 20 gennaio 2025
📅 Chiusura delle domande: entro le ore 17:00 del 31 gennaio 2025

Come presentare la domanda

Per accedere alla procedura:

  1. Collegarsi al portale della Regione Lazio.
  2. Seguire le indicazioni riportate nella sezione dedicata all’Avviso.
  3. Completare e inviare il modulo online entro i termini previsti.

Finalità dell’Avviso

L’obiettivo è agevolare l’inclusione lavorativa delle categorie protette, favorendo l’accesso a opportunità professionali presso i datori di lavoro pubblici e privati della Città Metropolitana di Roma Capitale. La graduatoria sarà redatta secondo quanto previsto dall’articolo 7, comma 1-bis, della Legge n. 68/99.

Aosta: Lo Sportello di Orientamento Scuola-Lavoro si Estende agli Studenti con Disabilità delle Scuole Medie

Ad Aosta, lo **Sportello di Orientamento per il passaggio scuola-lavoro** amplia il proprio raggio d’azione. Dal 2024, questo servizio sarà disponibile anche per gli studenti con disabilità che terminano la scuola secondaria di primo grado, supportando il loro ingresso nella scuola secondaria di secondo grado. Un’innovazione che coinvolge non solo gli alunni, ma anche docenti e famiglie, con consulenze congiunte tra operatori scolastici e specialisti delle **Politiche per l’inclusione lavorativa**.

### **Servizi Offerti dallo Sportello di Orientamento**
Lo Sportello di Orientamento, avviato in via sperimentale nel gennaio 2024, rappresenta un pilastro del Protocollo sull’Orientamento firmato dal **Dipartimento Politiche del Lavoro e della Formazione** e dalla **Sovraintendenza agli Studi**. Il suo obiettivo è chiaro:
– Facilitare la **transizione scuola-lavoro** per studenti con disabilità.
– Promuovere azioni concrete di **orientamento e inclusione lavorativa**.

Oltre agli studenti, il servizio offre consulenza a insegnanti e famiglie, creando una rete di supporto collaborativa per affrontare il delicato passaggio scolastico e professionale.

### **Incontri tra Aziende, Scuole e Famiglie**
Tra novembre 2024 e gennaio 2025, lo Sportello organizzerà una serie di incontri che coinvolgeranno:
– **Aziende locali**.
– **Scuole del territorio**.
– **Famiglie degli studenti**.

Questi incontri, realizzati in collaborazione con la **Chambre Valdôtaine des entreprises et des professions libérales**, mirano a favorire il dialogo tra il mondo del lavoro e quello scolastico, creando opportunità per una migliore comprensione delle esigenze reciproche.

### **Primi Risultati e Prospettive Future**
Secondo gli assessori Luigi Bertschy e Jean-Pierre Guichardaz, i primi risultati del progetto sono promettenti:
> *“La collaborazione tra lavoro e istruzione è fondamentale per fornire ai nostri giovani tutte le conoscenze necessarie a inserirsi con successo nel mondo del lavoro. L’entusiasmo e la competenza degli operatori coinvolti ci permettono di implementare i servizi offerti ai ragazzi e alle ragazze che accedono allo Sportello.”*

Grazie a questo approccio, il progetto si espande e diventa una risorsa sempre più preziosa per i giovani valdostani.

Lo Sportello di Orientamento per il passaggio scuola-lavoro ad Aosta rappresenta un modello innovativo per l’inclusione lavorativa degli studenti con disabilità. Grazie alla sinergia tra scuole, famiglie, aziende e istituzioni, questo progetto si candida a essere un punto di riferimento per la transizione al mondo del lavoro, gettando le basi per un futuro professionale più inclusivo e consapevole.

Grazie alla sinergia tra scuole, famiglie, aziende e istituzioni, il progetto dello Sportello di Orientamento Scuola-Lavoro si estende anche agli studenti con disabilità delle scuole medie. Questa iniziativa si propone di essere un punto di riferimento per la transizione al mondo del lavoro, contribuendo a creare un futuro professionale più inclusivo e consapevole. Gli assessori Luigi Bertschy e Jean-Pierre Guichardaz valutano positivamente i primi risultati del progetto, evidenziando l’importanza della collaborazione tra lavoro e istruzione per garantire una transizione scuola-lavoro di successo. Grazie all’impegno e alla competenza degli operatori coinvolti, siamo in grado di ampliare i servizi offerti agli studenti che accedono allo Sportello, rappresentando una risorsa preziosa per i giovani valdostani e favorendo l’inclusione lavorativa degli studenti con disabilità.

Recruiting Day a Cuneo con Synergie: Opportunità di Lavoro il 14 Novembre 2024

Il 14 novembre 2024, il Centro per l’impiego di Cuneo, in collaborazione con l’agenzia per il lavoro Synergie e l’azienda Universo Bianco SRL, organizza un recruiting day dedicato a tutte le persone in cerca di nuove opportunità professionali. L’evento offre un’occasione unica per candidarsi a diverse posizioni aperte e incontrare direttamente i recruiter e il personale dell’azienda.

Posizioni Aperte

L’evento è aperto a chi possiede i requisiti per ricoprire uno dei seguenti ruoli ricercati da Universo Bianco SRL:

  • Magazziniere: ruolo operativo nel settore logistico, con mansioni di gestione e organizzazione del magazzino.
  • Addetto alle Consegne: incarico che prevede attività di distribuzione merci, rivolto a chi possiede abilità di guida e gestione del tempo.
  • Impiegato Amministrativo e Contabile: posizione che richiede competenze in gestione amministrativa e contabilità aziendale.
  • Impiegato Back-office Commerciale: ruolo di supporto alle attività commerciali e di gestione clienti.

Programma dell’Evento

Il recruiting day si terrà giovedì 14 novembre, dalle ore 9.30 alle 12.30 presso la Sala Vinaj del Comune di Cuneo, situata in Via Roma 4. La giornata sarà strutturata in due momenti principali:

  1. Presentazione dell’Azienda e delle Offerte di Lavoro: Universo Bianco SRL illustrerà le opportunità di lavoro e fornirà informazioni dettagliate sui profili ricercati e sulle caratteristiche dell’azienda.
  2. Colloqui di Selezione: subito dopo la presentazione, i candidati avranno l’opportunità di sostenere un primo colloquio direttamente con i recruiter di Synergie e il personale di Universo Bianco SRL. Questo momento sarà cruciale per valutare le proprie competenze e per conoscere meglio le posizioni disponibili.

Come Partecipare

Per partecipare al recruiting day, è necessario compilare il modulo di iscrizione online disponibile sul sito del Centro per l’impiego di Cuneo. Porta con te un documento di riconoscimento in corso di validità e un curriculum vitae aggiornato. La registrazione anticipata è consigliata, poiché i posti potrebbero essere limitati.

Se hai bisogno di ulteriori informazioni sull’evento o sulle posizioni aperte, puoi contattare il Centro per l’impiego all’indirizzo email preselezione.cpi.cuneo@agenziapiemontelavoro.it.

Perché Partecipare al Recruiting Day di Cuneo?

Partecipare a questo evento può essere un passo importante per chi è alla ricerca di una nuova occupazione o desidera fare un cambiamento professionale. Il recruiting day offre l’opportunità di interfacciarsi direttamente con i recruiter e di ricevere feedback immediato sul proprio profilo professionale. Inoltre, è un’occasione per approfondire la conoscenza di Synergie, una delle agenzie per il lavoro più attive sul territorio, e di Universo Bianco SRL, un’azienda dinamica e in crescita.

Non perdere questa occasione: un evento di questo tipo permette di risparmiare tempo, svolgendo colloqui e raccogliendo informazioni direttamente sul posto, senza la necessità di attendere giorni o settimane per risposte. Se stai cercando un impiego come magazziniere, addetto alle consegne, impiegato amministrativo o back-office commerciale, questa potrebbe essere la tua occasione per entrare in contatto con un’azienda solida e pronta ad investire sui propri dipendenti.

Il recruiting day a Cuneo con Synergie e Universo Bianco SRL rappresenta una valida opportunità per chiunque stia cercando lavoro in zona. Grazie a un contatto diretto con i selezionatori, potrai far emergere le tue competenze e aumentare le tue possibilità di assunzione. Preparati al meglio, aggiorna il tuo curriculum e vieni all’evento con entusiasmo e determinazione.