ASL TO4: Bandi per 23 Assunzioni a Tempo Indeterminato Riservate a Persone con Disabilità

L’Azienda Sanitaria Locale TO4, che copre i territori di Ciriè, Chivasso e Ivrea in Piemonte, ha indetto due concorsi pubblici riservati a persone con disabilità, ai sensi dell’art. 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999 n. 68. Le selezioni mirano all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 17 assistenti amministrativi e 6 assistenti informatici. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 5 dicembre 2024.

Requisiti Generali:

  • Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure appartenenza a una delle categorie previste dal bando.
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Godimento dei diritti civili e politici.
  • Assenza di condanne penali definitive che impediscano l’instaurazione di un rapporto di lavoro con una pubblica amministrazione.
  • Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione.
  • Appartenenza alla categoria dei soggetti disabili di cui all’art. 1, comma 1, della legge 12 marzo 1999 n. 68.
  • Iscrizione negli elenchi del collocamento obbligatorio ai sensi dell’art. 8 della Legge n. 68/1999 presso i Centri per l’Impiego.

Requisiti Specifici:

Per Assistenti Amministrativi:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) che consenta l’accesso all’università.

Per Assistenti Informatici:

  • Diploma di istruzione secondaria di secondo grado nel Settore Tecnologico, indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni” – Articolazione “Informatica”, o titolo equipollente.
  • In alternativa, diploma di scuola secondaria di secondo grado unitamente a un corso di formazione in informatica legalmente riconosciuto e idoneo al conseguimento delle competenze necessarie per il profilo professionale a concorso.

Procedura Selettiva:

  • Prova scritta: quesiti a risposta multipla e/o sintetica su argomenti attinenti al profilo professionale.
  • Prova pratica: esecuzione di tecniche specifiche o predisposizione di atti connessi alla qualifica professionale richiesta.
  • Prova orale: approfondimento delle materie delle prove precedenti e verifica della conoscenza della lingua inglese.

Valutazione dei Titoli:

  • Titoli di carriera: fino a 15 punti.
  • Titoli accademici e di studio: fino a 5 punti.
  • Pubblicazioni e titoli scientifici: fino a 3 punti.
  • Curriculum formativo e professionale: fino a 7 punti.

Presentazione della Domanda:

  • Le domande devono essere presentate online attraverso il portale dedicato dell’ASL TO4 entro il 5 dicembre 2024.
  • È richiesto il versamento di un contributo di 10 euro per le spese concorsuali.
  • Si consiglia di disporre di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per le comunicazioni ufficiali.

Documentazione:

Comunicazioni Future:

  • Le informazioni relative al calendario delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito web aziendale nella sezione dedicata ai concorsi.

Per ulteriori dettagli e per scaricare i bandi, è possibile consultare il sito ufficiale dell’ASL TO4.

Nuove Assunzioni Neos: Opportunità per Diplomati nelle Categorie Protette – Come Candidarsi

Neos, compagnia aerea italiana del gruppo Alpitour World, ha annunciato nuove assunzioni rivolte ai diplomati appartenenti alle categorie protette. Questa iniziativa offre opportunità di lavoro in diversi dipartimenti, sostenendo l’inclusione professionale e promuovendo un ambiente di lavoro giovane e dinamico.

### Posizioni Aperte per Diplomati nelle Categorie Protette
Grazie all’espansione della flotta e delle rotte internazionali, Neos è alla ricerca di talenti motivati appartenenti alle categorie protette per ricoprire ruoli in vari settori, come servizi generali, IT, finanza, commerciale e amministrazione.

Le posizioni sono aperte a diplomati, senza necessità di esperienza pregressa o di un titolo di studio specifico. Sono invece graditi l’uso del pacchetto Office e una minima esperienza nelle mansioni richieste.

### Requisiti per Candidarsi
Le selezioni sono rivolte a candidati iscritti alle liste del collocamento mirato, secondo la normativa L. 68/99, art. 1 o art. 18. Il diploma di scuola media superiore costituisce un requisito preferenziale, mentre sono valorizzate eventuali esperienze affini a quelle previste per le aree di inserimento.

### Sede di Lavoro e Settori di Impiego
La sede principale di lavoro è a Somma Lombardo (Varese), presso il quartier generale del Gruppo Neos. I candidati saranno assegnati ai reparti più adatti alle loro competenze, in aree come:
– Servizi generali
– IT
– Finanza, contabilità e controllo di gestione
– Commerciale
– Segreteria e reparti amministrativi

### Come Candidarsi
Per candidarsi alle posizioni riservate alle categorie protette in Neos, visita la pagina dedicata alle **Posizioni Aperte** e seleziona l’opzione “Inserimento categorie protette (legge 68/99)”. Una volta compilato il modulo online con i tuoi dati e allegato il CV, il team di risorse umane valuterà la tua candidatura. Ricorda di includere l’Autorizzazione al Trattamento dei Dati Personali nel CV.

Se hai bisogno di assistenza nella redazione del curriculum, puoi scaricare gratuitamente esempi personalizzabili dal sito.

### Chi è Neos S.p.A.
Neos, compagnia aerea parte del gruppo Alpitour World, è in continua crescita sia nei collegamenti che nella flotta. Con voli di linea nazionali, internazionali e intercontinentali, collega l’Europa, le Americhe, l’Africa e l’Asia. La sua sede centrale è a Somma Lombardo, con basi operative presso gli aeroporti di Milano Malpensa, Verona, Bologna e Roma.

Incentivi INPS per l’Assunzione di Persone con Disabilità: Domande Aperte dal 2 Settembre al 31 Ottobre 2024

Dal 2 settembre al 31 ottobre 2024, sarà possibile inviare le richieste all’INPS per ottenere incentivi alle assunzioni di persone con disabilità. Questa misura, stabilita dalla Legge n. 18 del 2024, è dedicata agli enti del Terzo Settore e alle ONLUS. Gli enti possono beneficiare di un contributo fino a 12.000 euro per ogni nuova assunzione, con modalità di invio telematico tramite il portale INPS.

### **A chi sono destinati gli incentivi**

Gli incentivi sono rivolti principalmente a:

– Enti del Terzo Settore iscritti nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore);
– Organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale;
– ONLUS (Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale).

Questi enti potranno beneficiare di contributi economici per le assunzioni di persone disabili, inclusi i giovani under 35, con il fine di promuovere l’inclusione lavorativa.

### **Importi degli incentivi INPS**

Il contributo una tantum previsto è pari a 12.000 euro per ogni assunzione effettuata. Questo importo viene erogato a rate mensili di 1.000 euro per ciascun mese di contratto fino a settembre 2024. In caso di cessazione anticipata del contratto, l’importo sarà ridotto proporzionalmente.

### **Come presentare domanda**

La domanda deve essere inviata online attraverso il portale INPS. I datori di lavoro devono accedere al “Cassetto Previdenziale del Contribuente” e compilare l’apposito modulo, autenticandosi tramite SPID, CNS o CIE. È necessario allegare la documentazione richiesta, tra cui i moduli A, B e C, e fornire le informazioni relative all’assunzione e all’IBAN per l’eventuale erogazione del contributo.