ASL Roma 4: partite le assunzioni per le Categorie Protette

Sono partite le assunzioni all’ASL Roma 4 per le Categorie Protette. Sono 20 i posti garantiti che andranno a ricoprire le mansioni di coadiutore amministrativo e operatore tecnico. Una scelta mirata, quella dell’Azienda sanitaria locale, che per garantire un’inclusione sia logistica che sociale ha deciso di avvalersi della preziosa collaborazione del Tavolo Tecnico per la Cultura dell’Agibilità, presieduto dalla dottoressa Elena De Paolis.

Sorgente: ASL Roma 4: partite le assunzioni per le Categorie Protette

Lavoratori disabili: incentivi per le assunzioni fino al 31 dicembre 2023

Tra le agevolazioni del Decreto Lavoro trova spazio una norma di stimolo all’occupazione dei lavoratori disabili. Viene istituito uno specifico fondo per consentire agli ETS di collocare lavoratori disabili con minori costi, tramite un contributo per le assunzioni a tempo indeterminato per persone di età inferiore a 35 anni dal 1° agosto 2022 sino al 31 dicembre 2023.

Sorgente: Lavoratori disabili: incentivi per le assunzioni fino al 31 dicembre 2023 | Quotidianopiù

Concorsi in Toscana, al via un bando per assunzioni a tempo indeterminato: requisiti e dettagli sullo stipendio

Al via nuovi concorsi pubblici in Toscana: tra questi, un bando finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di un candidato diplomato

L’Università degli Studi di Siena ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un’unità di lavoro dell’area amministrativa. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalenti a circa 1.400 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici. Si precisa che il posto è riservato agli appartenenti alle categorie protette previste nell’articolo 18, comma 2, della legge n°68 del 12 marzo 1999 e a categorie equiparate. Pertanto, i candidati dovranno essere iscritti nell’apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato.

requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: la maggiore età, l’idoneità fisica all’impiego, l’inclusione nell’elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, licenziati o interdetti da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono, altresì, essere in regola con gli obblighi di leva.

Sorgente: Concorsi in Toscana, al via un bando per assunzioni a tempo indeterminato: requisiti e dettagli sullo stipendio

Italo, assunzioni per diplomati e laureati: posizioni aperte, domanda e requisiti

Italo ha messo online alcuni annunci per assumere personale: scopriamo insieme quali sono i requisiti e come fare per candidarsi

Stanno circolando in rete alcuni importanti annunci pubblicati dall’azienda di trasporti Italo. Quest’ultima è infatti alla ricerca di diplomati e laureati che possano ricoprire alcuni ruoli. Ecco la domanda da presentare e quali sono i requisiti da rispettare.

Italo è una delle più importanti aziende italiane che garantiscono un trasporto sicuro in tutta la Nazione e all’estero. Non è la prima volta in cui la società di trasporti richiede la presenza di vari professionisti che si occupino della gestione e del supporto dei trasporti in Italia. Sono così apparsi in rete diversi annunci per la ricerca di varie figure – sia laureate che diplomate – che possano iniziare una collaborazione con l’azienda.

Ecco di cosa si tratta esattamente: gli annunci stanno facendo il giro del web e sono stati “shortlistati” da tanti giovani che cercano lavoro.

Sorgente: Italo, assunzioni per diplomati e laureati: posizioni aperte, domanda e requisiti – Ilovetrading.it

Lavoro tempo indeterminato, 20 assunzioni: requisiti e scadenze

L’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con la regione Campania indicono un nuovo concorso pubblico aperto a gran parte della popolazione. Un modo efficace per creare nuovi posti di lavori all’interno di un ambiente dinamico e stimolante, come è quello delle università. I requisiti per accedere al bando non sono molto complessi, per questo la domanda è aperta a gran parte degli abitanti della Campania o del resto dell’Italia. Ecco come funziona presentare la richiesta per partecipare alle selezioni.

Concorso Napoli assunzioni
Concorso Napoli 20 assunzioni programmate – VelvetGossip

Si aprono nuove possibilità per i cittadini campani e non solo. L’Università degli Studi di Napoli Federico II, infatti, collabora con la regione Campania e insieme indicono un bando pubblico per 20 assunzioni a tempo indeterminato. Si tratta di una ricerca volta a trovare addetti area servizi generali e tecnici del Comparto Università. I requisiti per accedere al bando sono abbastanza comuni e per questo che l’offerta si rivolge a gran parte della popolazione campana, ma anche delle altre regioni d’Italia che intendono partecipare alla selezione. Ecco come funziona la presentazione della domanda e il conseguente test di ammissione.

Sorgente: Lavoro tempo indeterminato, 20 assunzioni: requisiti e scadenze – Velvet Gossip

Bando Concorso Ares 2023, Assunzioni per Infermieri, dettagli e novità

 13 Marzo 2023  Concorsi Pubblici 2023, Nuovi Bandi in Uscita

Concorso Ares 118 per 50 Infermieri 2023 – Dal Lazio è in arrivo un nuovo concorso pubblico in ambito sanitario tale selezione prevede l’assunzione tempo indeterminato – categoria D. di 50 collaboratori professionali sanitari infermieri ed è stata indetta dall’ Azienda Regionale di Emergenza Sanitaria – ARES 118 che ha l’ obiettivo di  organizzare  servizi sanitari sul tutto il territorio Laziale inoltre è organizzata  a rispondere a tutte le emergenze in modo tempestivo, prefissandosi gli obiettivi di salute previsti dalla Regione Lazio.

Le attività che svolgono nell’ ambito sanitario sono varie come ad esempio trasporto di sangue, organi ed equipe chirurgiche ed altro.

L’Azienda ha sede legale in via Portuense, 240 Roma. La domanda di ammissione al concorso indetto da ARES deve essere presentata entro il 3 aprile 2023. In questo articolo troverete tutte le informazioni su requisiti, selezione, e come redigere la domanda di ammissione.

BANDO CONCORSO ARES 2023, ASSUNZIONI PER INFERMIERI, DETTAGLI E NOVITÀ

A questo bando di concorso per infermieri possono accedere persone in possesso di requisiti idonei a svolgere tale professione di seguito vi elenchiamo quali sono:

  • età non superiore al limite ordinamentale di 65 anni;
  • cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione europea o di altre categorie previste dal bando;
  • avere assolto agli obblighi di leva (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31.12.1985);
  • idoneità psicofisica all’impiego;
  • non essere a conoscenza di essere sottoposti a procedimenti penali in corso;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da impiego pubblico per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato ovvero licenziati per motivi disciplinari da pubbliche amministrazioni ovvero essere stati licenziati con provvedimento disciplinare indicandone i motivi;
  • godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
  • possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti i requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
  • adeguata conoscenza della lingua italiana;
  • laurea in infermieristica, appartenente alla classe delle lauree nelle professioni sanitarie infermieristiche SNT/1 oppure diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi del D.M. n. 739/1994 o titoli equipollenti così come individuati dal D.M. 27/07/2000 e s.m.i.;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.

RISERVE

Vi faccio presente che il 50% dei posti sono riservati alle seguenti riserve:

  • 5 posti a favore dei soggetti appartenenti alle categorie protette di cui all’art. 18, comma 2, della Legge 12.03.1999, n. 68 o alle categorie a esse equiparate per legge;
  • riserva a favore dei volontari delle Forze Armate;
  • riserva a favore del personale infermieristico impiegato nelle attività dei servizi esternalizzati dall’Ares 118 che abbia garantito assistenza ai pazienti in tutto il periodo compreso tra il 31 gennaio 2020 ed il 31 dicembre 2021 e con almeno tre anni di servizio, comprensivi del periodo suddetto, nella qualifica di infermiere impiegati nell’attività dei servizi esternalizzati dall’Ares 118.

SELEZIONE

I candidati verranno selezionati mediante una procedura selettiva che si baserà su una valutazione dei titoli più due prove d’ esame una scritta e una orale,

ASSUNZIONE