Bolzano, [Data] – Nel cuore dell’Alto Adige, il Comune e la Provincia di Bolzano stanno compiendo passi significativi verso un futuro lavorativo più inclusivo. Attraverso i servizi offerti dall’Ufficio Inclusione dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e dall’Ufficio Integrazione Lavorativa della Provincia, si sta creando un ambiente che promuove l’inserimento professionale delle persone diversamente abili.
Per presentare e discutere di questi servizi rivoluzionari, l’Assessorato alle Politiche Sociali di Bolzano e la Consulta per le Persone con Disabilità hanno recentemente organizzato un convegno presso la sede APA Confartigianato del capoluogo altoatesino. Il titolo dell’evento, “Ce l’abbiamo fatta! Inclusione nel Mondo Lavorativo”, sottolinea il successo e la determinazione nel superare le sfide legate all’inclusione lavorativa.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è aumentare la consapevolezza delle abilità specifiche delle persone disabili, sottolineando il valore che possono apportare al mondo del lavoro. A tal fine, è in corso la creazione di un opuscolo informativo che conterrà storie positive di integrazione lavorativa, un prezioso strumento per ispirare e motivare sia i datori di lavoro che i potenziali dipendenti.
L’evento ha visto la partecipazione attiva di imprenditori locali che hanno condiviso le loro esperienze positive nell’assumere lavoratori diversamente abili. Questi imprenditori hanno raccontato storie di successo, evidenziando come la diversità sia un vantaggio e come le persone con disabilità rappresentino una risorsa preziosa da impiegare con profitto.
Uno dei momenti salienti dell’evento è stata l’intervista al pasticcere Federico Cadario, un esempio concreto di come la passione e la dedizione possano superare le sfide fisiche. Cadario ha condiviso la sua esperienza nel mondo della pasticceria, evidenziando come il suo talento abbia superato le barriere e come il supporto dell’ambiente lavorativo inclusivo abbia contribuito al suo successo.
In conclusione, il convegno “Ce l’abbiamo fatta! Inclusione nel Mondo Lavorativo” ha rappresentato un passo importante verso la creazione di una società più inclusiva e consapevole delle abilità di tutti i suoi cittadini. Bolzano si conferma così come un esempio di eccellenza nell’integrazione lavorativa delle persone diversamente abili, dimostrando che quando le opportunità sono offerte a tutti, la comunità nel suo complesso ne trae beneficio.