Tre concorsi per 42 assunzioni: a Firenze prove scritte alla Fortezza da Basso

Il 31 luglio 2025 Firenze vive una giornata di concorsi pubblici straordinaria: nella cornice della Fortezza da Basso si tengono le prove scritte dei tre bandi con cui il Comune assume 42 nuove figure professionali. Si tratta di concorsi a tempo pieno e indeterminato per tre profili diversi: funzionario insegnante di scuola dell’infanzia, funzionario assistente sociale e istruttore amministrativo riservato a categorie protette (art. 1 della legge 68/1999).

Sono 930 i candidati attesi: 99 per i 15 posti da insegnante di scuola dell’infanzia, 606 per gli 8 posti da assistente sociale e 225 per i 19 posti riservati a soggetti appartenenti alle categorie protette. A garantire lo svolgimento in sicurezza e nella massima regolarità c’è una ditta esterna incaricata della gestione e digitalizzazione delle prove, che si occupa anche della presenza di personale sanitario e ambulanza per eventuali emergenze. Il costo del servizio per il Comune è di poco inferiore a 46.360 euro. La Direzione Risorse Umane del Comune supporta le commissioni con funzioni di segreteria e sorveglianza, mentre la Protezione civile assicura distribuzione di acqua e supporto logistico ai candidati.

L’impegno politico: investire nel capitale umano

Alla vigilia delle prove, l’assessora al personale Laura Sparavigna ribadisce che questi concorsi rappresentano un tassello fondamentale del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) adottato dalla giunta Funaro. «Tre concorsi per 42 nuove assunzioni, tre profili professionali, per una Firenze che cura: un investimento mirato per rafforzare i servizi pubblici e rispondere ai bisogni delle cittadine e dei cittadini». Sparavigna sottolinea che investire nel lavoro pubblico significa migliorare la qualità dei servizi erogati e costruire «una città più vicina, giusta e accogliente».

Il presidente della commissione consiliare affari generali e bilancio, Cristiano Balli, evidenzia che l’Amministrazione sta investendo molto sul personale e ricorda che, accanto ai concorsi, sono stati effettuati nuovi ingressi utilizzando le graduatorie di altri enti. Balli ribadisce che l’obiettivo è rendere la macchina amministrativa sempre più capace di dare risposte ai bisogni dei cittadini.

Le opportunità per aspiranti insegnanti, assistenti sociali e amministrativi

I bandi pubblicati a maggio 2025 mettono complessivamente a disposizione 42 posti: 8 per funzionari assistenti sociali, 15 per funzionari insegnanti di scuola dell’infanzia e 19 per istruttori amministrativi riservati ai soggetti disabili iscritti nelle liste di collocamento mirato. Si tratta dei primi concorsi banditi dall’insediamento della nuova sindaca Sara Funaro e si collocano all’interno di un piano più ampio di potenziamento dell’organico comunale.

Per gli aspiranti assistenti sociali è necessario essere iscritti all’albo professionale ed essere in possesso di una laurea specifica; per i futuri insegnanti della scuola dell’infanzia occorre una laurea in Scienze della formazione primaria o titolo abilitante conseguito entro il 2002; per gli istruttori amministrativi riservati a categorie protette è richiesto un diploma quinquennale e l’iscrizione al collocamento mirato. Tutte le prove consistono in un’unica prova scritta, strutturata con quesiti a risposta multipla o sintetica e gestita con procedura digitale in presenza.

Prospettive future: oltre 490 unità da assumere

L’Amministrazione comunale prevede di bandire ulteriori concorsi nei prossimi mesi per raggiungere l’obiettivo di 491 nuove unità come previsto dal PIAO. Dall’inizio del 2025 sono già state assunte 154 persone, tra cui 100 agenti di Polizia Municipale. L’assessora Sparavigna assicura che si proseguirà su questa strada, puntando sulla formazione e sull’ingresso di nuove competenze per migliorare i servizi pubblici e rafforzare il legame tra l’Amministrazione e il territorio.

📮 Poste Italiane Lavora con Noi: Assunzioni 2025 e Come Candidarsi

Poste Italiane continua a offrire interessanti opportunità di lavoro su tutto il territorio nazionale. L’azienda, una delle realtà più solide e diffuse in Italia, ricerca personale per diverse posizioni, sia per diplomati che laureati, con possibilità anche per giovani senza esperienza.

🔍 Le Posizioni Aperte in Poste Italiane

Le offerte di lavoro di Poste Italiane spaziano in diversi ambiti, tra cui:

  • Portalettere – in tutta Italia, contratto a tempo determinato, non sempre è richiesta esperienza.
  • Addetti allo smistamento – principalmente nei centri logistici e di smistamento.
  • Figure Commerciali e Consulenti Finanziari – per la promozione di servizi finanziari, assicurativi e postali.
  • Operatori di Sportello – in uffici postali, con competenze relazionali e buona conoscenza informatica.
  • Ingegneri, Informatici e Project Manager – ruoli tecnici per i servizi digitali del Gruppo.

Alcune offerte sono rivolte anche a categorie protette (L.68/99), in linea con l’impegno di Poste Italiane per l’inclusione e la diversità sul lavoro.

🎓 Requisiti Generali

I requisiti variano a seconda del profilo richiesto. Tra i più comuni troviamo:

  • Diploma o laurea, a seconda del ruolo
  • Patente di guida (per i portalettere)
  • Conoscenza base degli strumenti informatici
  • Buone capacità comunicative e relazionali

📬 Come Candidarsi

Per candidarti, è sufficiente visitare la sezione ufficiale Lavora con noi di Poste Italiane, disponibile all’indirizzo:

👉 https://www.posteitaliane.it/it/lavora-con-noi.html

Dopo aver effettuato la registrazione, potrai consultare le posizioni aperte, salvare gli annunci di interesse e inviare il tuo curriculum direttamente online.


Fammi sapere se vuoi aggiungere un box con “consigli per il CV”, un modulo di contatto o un bottone per la condivisione social.

🏥 ASL Napoli 3 Sud: 41 assunzioni riservate a disabili e categorie protette

  • La selezione riguarda 41 posti riservati a soggetti disabili (ex art. 1 legge 68/99) e categorie protette diverse dai disabili (ex art. 18 legge 68/99) iscritti al Collocamento Mirato della provincia di Napoli; la procedura è stata approvata con Decreto Dirigenziale n. 29 del 18 luglio 2025, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 50 del 21 luglio 2025 (Portale-ASLNA3).

👷 Profili richiesti e posti disponibili

  • 10 Operatori Tecnici – Magazziniere, tempo pieno e indeterminato, riservati a disabili (art. 1 L. 68/99) (Regione Campania)
  • 10 Operatori Tecnici – Autista, tempo pieno e indeterminato, riservati a disabili (Regione Campania)
  • 11 Coadiutori Amministrativi, tempo pieno e indeterminato, riservati a categorie protette diverse dai disabili (art. 18 L. 68/99) (Regione Campania)
  • 10 Operatori Tecnici – Informatici, tempo pieno e indeterminato, riservati a categorie protette diverse dai disabili (Regione Campania)

🗓️ Date importanti

  • Presentazione delle domande: dalle ore 9:00 del 22 settembre 2025 alle ore 17:00 del 26 settembre 2025
  • Modalità di presentazione: esclusivamente online tramite la piattaforma Cliclavoro Campania, utilizzando SPID o CIE (Regione Campania)

📬 Assistenza tecnica

 

Tigotà Assunzioni 2025: 150 Nuove Posizioni Aperte in Italia, Inclusi Ruoli per Categorie Protette

Tigotà, catena italiana specializzata in prodotti per la cura della persona e della casa, ha avviato una nuova campagna di assunzioni per il 2025. L’azienda è alla ricerca di 150 nuovi collaboratori da inserire nei numerosi punti vendita distribuiti sul territorio nazionale, con particolare attenzione alle categorie protette.

📍 Dove sono le offerte e per quale ruolo

Milano: 1 addetto alla vendita e 1 addetto alla vendita (per categorie protette part-time)
Pavia: addetto alla vendita (per categorie protette)
Bergamo: vendita al dettaglio (part-time)
Como: addetto alla vendita
Mantova: 1 addetto alla vendita e 1 addetto alla vendita (per categorie protette)
Monza: addetto alla vendita (per categorie protette)
Brescia: 1 addetto alla vendita e 1 addetto alla vendita (part-time)
Castel Mella (Brescia): 1 consulente di bellezza e 1 addetto alla vendita
Cuveglio (Varese): addetto alla vendita
Rozzano (Milano): addetto alla vendita
Dolzago (Lecco): consulente di bellezza
Grezzago (Milano): addetto alla vendita
Curno (Bergamo): addetto alla vendita
Turbigo (Milano): addetto alla vendita
Rodegno Saiano (Brescia): addetto alla vendita
Cernusco sul Naviglio (Milano): addetto alla vendita
Desenzano del Garda (Brescia): 1 addetto alla vendita e 1 addetto alla vendita (part-time)
Cuveglio (Varese): 1 allievo referente di punto vendita e 1 addetto alla vendita
Garbagnate Milanese (Milano): addetto alla vendita
Noviglio (Milano): consulente di bellezza
Caravaggio (Bergamo): addetto alla vendita
San Genesio ed Uniti (Pavia): addetto alla vendita
Suzzara (Mantova): addetto alla vendita
Treviglio (Bergamo): addetto alla vendita
Castiglione delle Stiviere (Mantova): addetto alla vendita
Castronno (Varese): addetto alla vendita (per categorie protette)
Garlate (Lecco): addetto alla vendita (per categorie protette)
Legnano (Milano): addetto alla vendita (per categorie protette)(ilgiorno.it, concorsando.it, lavoro.gottardospa.it)

🧑‍💼 Posizioni Aperte

  • Addetti alla vendita: Ruolo che prevede l’accoglienza del cliente, l’assistenza alla vendita, l’utilizzo della cassa, il riassortimento, l’organizzazione e la cura degli spazi espositivi e del magazzino. Il profilo ideale dovrebbe possedere esperienza anche breve come commesso/commessa, passione per la vendita e attitudine al contatto con il cliente.(ilgiorno.it)
  • Consulenti di bellezza: Ruolo dedicato ai prodotti di profumeria, cosmesi e make-up. L’obiettivo sarà quello di aiutare il cliente a valorizzarsi e prendersi cura di sé, offrendo consigli di bellezza personalizzati e professionali. Il profilo ideale dovrebbe possedere esperienza di commessa/commesso in realtà di profumeria/beauty care, centro estetico, erboristeria e parafarmacia; conoscenze specifiche su skin care, profumeria alcolica, make-up.(ilgiorno.it)

📝 Come Candidarsi

Gli interessati possono inviare la candidatura attraverso la sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale Tigotà. È possibile consultare l’elenco completo delle posizioni aperte e le indicazioni per caricare il proprio CV e la lettera di presentazione. (contattaci.tigota.it)(cliclavoro.gov.it, younipa.it)