Tre concorsi del Comune di Firenze: oggi le prove scritte alla Fortezza da Basso per insegnanti, assistenti sociali e categorie protette

Mercoledì 30 luglio 2025, il Comune di Firenze ha ospitato presso la Fortezza da Basso la giornata dedicata alle prove scritte per tre concorsi pubblici che porteranno all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 42 nuove figure professionali:

  • 15 funzionari insegnanti di scuola dell’infanzia

  • 8 funzionari assistenti sociali

  • 19 istruttori amministrativi riservati alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999

Un totale di 930 candidati si sono presentati: 99 per il profilo insegnanti, 606 per assistenti sociali e 225 per amministrativi riservati alle categorie protette . La gestione delle prove è stata affidata a una ditta esterna che ha garantito digitalizzazione, sicurezza e presenza di personale sanitario (ambulanza inclusa), per un costo inferiore a €46.360

L’evento si inserisce nel PIAO 2025‑2027, che prevede 951 nuove assunzioni entro il 2027, di cui 491 nel solo 2025. I tre concorsi oggetto della giornata rappresentano tappe chiave del piano per potenziare i servizi pubblici nei settori educazione, welfare e amministrazione cittadina

L’assessora al personale Laura Sparavigna ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nel realizzare una “Firenze che cura”, investendo sulle persone e sul capitale umano al servizio dei cittadini . Il presidente della commissione consiliare Cristiano Balli ha aggiunto che, oltre ai concorsi, sono stati mobilitati ingressi da graduatorie di altri enti per 22 funzionari assistenti sociali e 9 funzionari tecnici

I profili professionali richiesti includono requisiti specifici:

  • Insegnanti scuola dell’infanzia: laurea in Scienze della formazione primaria o abilitazione;

  • Assistenti sociali: laurea specifica e iscrizione all’albo professionale;

  • Istruttori amministrativi: diploma quinquennale e iscrizione al collocamento mirato per categorie protette

📌 Avviso Pubblico 2025 – Avviamento al lavoro per le categorie protette (art. 18) – Provincia di Viterbo

La Regione Lazio ha pubblicato il nuovo Avviso Pubblico, destinato all’avviamento al lavoro delle persone appartenenti alle categorie protette (art. 18 della Legge 68/1999) tramite l’SILD Viterbo, rivolto esclusivamente a datori di lavoro privati nell’ambito territoriale della provincia di Viterbo per l’anno 2025 (Regione Lazio).

🗓️ Dettagli principali e scadenze

  • L’Avviso Pubblico (Determinazione n. G09077 del 14/07/2025) consente l’iscrizione a una graduatoria per avviamento al lavoro presso aziende private nella provincia di Viterbo (Regione Lazio).
  • La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 5 agosto 2025 alle ore 15:00 (ONTUSCIA).
  • Il requisito essenziale per partecipare è l’iscrizione al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) territorialmente competente e il riconoscimento ai sensi dell’art. 18 L. 68/1999 (lavoroperdisabili.it).

📋 Modalità di partecipazione

  • Le candidature devono essere inviate esclusivamente online, tramite portale regionale, con accesso tramite SPID, CIE o CNS, e formato PDF obbligatorio per documenti come il verbale di invalidità (Regione Lazio).

🎯 Obiettivo dell’Avviso

La finalità è promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità mediante l’attivazione delle quote di riserva previste dalla Legge 68/1999, favorendo l’incontro tra domanda e offerta di lavoro presso datori privati nella provincia di Viterbo (Regione Lazio).

✅ I vantaggi dell’iniziativa

  • Offre opportunità di impiego concrete, con profili e settori variabili in base alle aziende aderenti.
  • Garantisce trasparenza attraverso graduatorie pubbliche (provvisorie e definitive), valide per l’assegnazione dei posti disponibili.
  • Facilita lo sbocco professionale rispettando le normative di categoria e una procedura digitale moderna.

 

Concorso provincia Napoli 2025: pubblicato bando da 11 posti per diplomati

è riservato ai soggetti appartenenti alle categorie protette (Legge 68/1999), con assunzione prevista per l’anno 2025. 3 posti… per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR. MENUMENU Cerca: , , , , , Concorso provincia Napoli 2025: pubblicato…
Altre informazioniNapoli, ,

Campagna selezione autisti busitalia veneto sedi padova e rovigo

€; concorso spese scolastiche e asilo nido; agevolazioni prestiti aziendali; agevolazioni titoli di viaggio… è aperta a tutti i candidati nel rispetto e per la valorizzazione di ogni diversità, inclusa l’appartenenza alle categorie
Altre informazioniPadova – Rovigo, Ferrovie dello Stato Italiane,

Campagna selezione autisti Busitalia Veneto sedi Padova e Rovigo

€; concorso spese scolastiche e asilo nido; agevolazioni prestiti aziendali; agevolazioni titoli di viaggio… è aperta a tutti i candidati nel rispetto e per la valorizzazione di ogni diversità, inclusa l’appartenenza alle categorie
Altre informazioniPadova, Ferrovie dello Stato Italiane,

Concorso comune di Udine 2025: pubblicato bando da 7 posti per funzionari tecnici

alle categorie protette (art. 1 L. 68/1999). 1 posto per i soggetti appartenenti alle categorie di cui all’art. 18 L. 68/1999… disoccupazione. Riserva categorie protette (art. 18 L. 68/99): Essere iscritti negli elenchi del collocamento obbligatorio (art. 8…
Altre informazioniUdine, ,

Campagna selezione autisti – busitalia veneto – sedi padova e rovigo

, inclusa l’appartenenza alle categorie protette ai sensi della L.68/99. Il Codice Etico, la Policy Anti-Corruption… contrattuale di 110€; concorso spese scolastiche e asilo nido; agevolazioni prestiti aziendali; agevolazioni titoli di…
Altre informazioniPadova – Rovigo, Ferrovie dello Stato Italiane,

Campagna selezione autisti – Busitalia Veneto – sedi Padova e Rovigo

, inclusa l’appartenenza alle categorie protette ai sensi della L.68/99. Il Codice Etico, la Policy Anti-Corruption… contrattuale di 110€; concorso spese scolastiche e asilo nido; agevolazioni prestiti aziendali; agevolazioni titoli di…
Altre informazioniRovigo, Ferrovie dello Stato Italiane,

Campagna selezione autisti – Busitalia Veneto – sedi Padova e Rovigo

rispetto e per la valorizzazione di ogni diversità, inclusa l’appartenenza alle categorie protette ai sensi della L.68/99… si aggiunge welfare integrativo: contributo annuo contrattuale di 110€; concorso spese scolastiche e asilo nido…
Altre informazioniRovigo, Ferrovie dello Stato Italiane,