Supplenze 2025/26: Legge 68/99 e 104/92 – come funzionano riserva di posti e priorità di scelta della sede

✍️ In vista delle immissioni in ruolo e delle supplenze al 30 giugno e 31 agosto, ecco una guida chiara ai due strumenti normativi che garantiscono tutele ai candidati:

  • 👩‍⚖️ Legge 68/1999 – Riserva di posti
    Accantona dal 1 % al 7 % dei posti disponibili (a seconda della categoria) per invalidi civili ≥ 46 %, familiari vittime del dovere, orfani di guerra e altre categorie protette. Se l’aliquota provinciale non è esaurita, il candidato riservista può essere nominato anche se il suo punteggio è inferiore, ma in coda rispetto ai candidati utilmente collocati Orizzonte Scuola Notizie+6Adesso scuola+6Obiettivo Scuola+6Tecnica della Scuola+11Gilda Venezia+11Formazione Anicia+11.

  • 🏫 Legge 104/1992 – Priorità nella scelta della sede
    Chi è portatore di disabilità (art. 21, 33 comma 6) o assiste persone con disabilità grave (art. 33, commi 5 e 7), se rientra nel contingente utile, sceglie prima la sede rispetto a tutti gli altri candidati con incarico della stessa durata economica e giuridica (es. tutti al 30 giugno o al 31 agosto) Obiettivo Scuola+11Adesso scuola+11Orizzonte Scuola Notizie+11.

  • 🔀 I due diritti possono coesistere
    In alcuni casi, un candidato può usufruire sia della riserva sia della priorità: prima entra grazie alla riserva (Legge 68) e poi, una volta incluso, sceglie la sede prima di tutti (Legge 104) notiziedellascuola.it+14Gilda Venezia+14Adesso scuola+14.

  • 📌 Condizioni principali:

    1. La riserva si calcola su posti interi, fino al 50 % del contingente regionale o provinciale, escludendo spezzoni orari Orizzonte Scuola Notizie+2Orizzonte Scuola Notizie+2Adesso scuola+2.

    2. La priorità per la sede si applica solo se si rientra nelle posizioni utili per la nomina, e riguarda incarichi della stessa durata (30/6 o 31/8) e stessa consistenza economica Obiettivo Scuola+8Adesso scuola+8Obiettivo Scuola+8.

    3. Chi assiste un disabile grave deve scegliere il comune di residenza del soggetto da assistere o comuni limitrofi; chi ha disabilità personale può scegliere in tutta la provincia Tecnica della Scuola+4Adesso scuola+4Formazione Anicia+4.

  • Suggerimenti operativi:

    • Dichiarare entrambi i titoli (riserva + precedenza) nella domanda per GPS/GAE o nella domanda delle 150 preferenze.

    • Allegare documentazione medica valida secondo disposizioni INPS/USRP/OM.

    • Verificare la propria posizione utile in graduatoria e le aliquote residue nella propria provincia.


📊 Tabella riepilogativa

Norma Diritto garantito Condizione necessaria Effetto principale
Legge 68/99 Riserva di posti Invalidità ≥ 46 % + iscrizione elenco categorie protette Nomina anche con punteggio inferiore, ma dopo gli altri
Legge 104/92 Priorità nella scelta della sede Disabilità personale o assistenza disabile grave e posizione utile Scelta prioritaria della sede rispetto agli altri candidati