Opportunità di Lavoro a Viterbo per le Categorie Protette (Art. 18 L. 68/99)

La Regione Lazio ha pubblicato un avviso pubblico per l’avviamento al lavoro delle categorie protette, in ottemperanza all’articolo 18 della Legge 68/1999. Questo avviso riguarda l’ambito territoriale della provincia di Viterbo e si rivolge a persone con disabilità che desiderano entrare nel mondo del lavoro attraverso datori di lavoro privati.(ONTUSCIA, Regione Lazio)

📅 Dettagli dell’Avviso

  • Periodo di presentazione delle domande: dalle ore 09:00 del 22 luglio 2025 fino alle ore 15:00 del 5 agosto 2025.
  • Modalità di presentazione: le domande devono essere inviate esclusivamente online attraverso il portale dedicato della Regione Lazio.
  • Obiettivo: formare una graduatoria per l’avviamento al lavoro delle persone appartenenti alle categorie protette, come previsto dall’articolo 7, comma 1-bis, della Legge 68/1999.(Regione Lazio, ONTUSCIA)

Requisiti per la Partecipazione

Per partecipare all’avviso, i candidati devono:

  • essere iscritti al Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) della provincia di Viterbo;
  • essere riconosciuti come appartenenti alle categorie protette ai sensi dell’articolo 18 della Legge 68/1999.

📝 Come Presentare la Domanda

Le domande devono essere presentate esclusivamente online, accedendo al portale dedicato della Regione Lazio. È importante seguire attentamente le istruzioni fornite nel bando per garantire la corretta compilazione e invio della domanda.

💼 Opportunità Professionali

L’iniziativa offre diverse opportunità di inserimento lavorativo presso aziende private della provincia di Viterbo. Le posizioni disponibili coprono vari settori e profili professionali, offrendo così ampie possibilità di impiego per le persone con disabilità.(lazioeuropa.it)

📌 Per Maggiori Informazioni

Per ulteriori dettagli sull’avviso e per accedere al portale per la presentazione delle domande, è possibile consultare il sito ufficiale della Regione Lazio o il portale SILD della provincia di Viterbo.