Tre concorsi del Comune di Firenze: oggi le prove scritte alla Fortezza da Basso per insegnanti, assistenti sociali e categorie protette

Mercoledì 30 luglio 2025, il Comune di Firenze ha ospitato presso la Fortezza da Basso la giornata dedicata alle prove scritte per tre concorsi pubblici che porteranno all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 42 nuove figure professionali:

  • 15 funzionari insegnanti di scuola dell’infanzia

  • 8 funzionari assistenti sociali

  • 19 istruttori amministrativi riservati alle categorie protette ai sensi dell’art. 1 della Legge 68/1999

Un totale di 930 candidati si sono presentati: 99 per il profilo insegnanti, 606 per assistenti sociali e 225 per amministrativi riservati alle categorie protette . La gestione delle prove è stata affidata a una ditta esterna che ha garantito digitalizzazione, sicurezza e presenza di personale sanitario (ambulanza inclusa), per un costo inferiore a €46.360

L’evento si inserisce nel PIAO 2025‑2027, che prevede 951 nuove assunzioni entro il 2027, di cui 491 nel solo 2025. I tre concorsi oggetto della giornata rappresentano tappe chiave del piano per potenziare i servizi pubblici nei settori educazione, welfare e amministrazione cittadina

L’assessora al personale Laura Sparavigna ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione nel realizzare una “Firenze che cura”, investendo sulle persone e sul capitale umano al servizio dei cittadini . Il presidente della commissione consiliare Cristiano Balli ha aggiunto che, oltre ai concorsi, sono stati mobilitati ingressi da graduatorie di altri enti per 22 funzionari assistenti sociali e 9 funzionari tecnici

I profili professionali richiesti includono requisiti specifici:

  • Insegnanti scuola dell’infanzia: laurea in Scienze della formazione primaria o abilitazione;

  • Assistenti sociali: laurea specifica e iscrizione all’albo professionale;

  • Istruttori amministrativi: diploma quinquennale e iscrizione al collocamento mirato per categorie protette