Multa da 50.000 € per ATM Trapani: mancato rispetto dell’obbligo di assunzione delle categorie protette

La società ATM Trapani, partecipata al 100% dal Comune di Trapani, è stata sanzionata con una multa di
50.000 euro per non aver rispettato gli obblighi previsti dalla Legge 68/1999 in materia di
assunzione delle categorie protette. La vicenda rappresenta un caso emblematico che mette in luce
l’importanza della corretta applicazione delle norme sul collocamento obbligatorio dei lavoratori con disabilità.


Cosa è successo: ATM Trapani e la violazione della Legge 68/1999

Secondo quanto emerso, nel triennio 2022-2025 ATM Trapani non avrebbe assunto neanche un lavoratore
appartenente alle categorie protette, pur essendo obbligata per legge.
Il mancato adempimento ha portato all’intervento degli organi ispettivi e alla successiva sanzione.

La società, come tutte le partecipate pubbliche, è tenuta al rispetto degli obblighi di legge relativi
all’inclusione lavorativa dei soggetti appartenenti alle categorie protette, incluse persone con disabilità,
vedove e orfani di guerra o lavoro, vittime del terrorismo e altre categorie tutelate.

Quali sono gli obblighi per le aziende sulla base della Legge 68/99

La Legge 68/1999 disciplina l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità attraverso il sistema
del collocamento mirato. Gli obblighi variano a seconda delle dimensioni aziendali:

  • Da 15 a 35 dipendenti → assunzione di 1 lavoratore appartenente alle categorie protette.
  • Da 36 a 50 dipendenti → assunzione di 2 lavoratori appartenenti alle categorie protette.
  • Oltre 50 dipendenti → quota di assunzione pari al 7% dell’organico complessivo.

Nel caso di ATM Trapani, le dimensioni aziendali richiedevano almeno una unità lavorativa
appartenente alle categorie protette. Non essendosi adeguata, la società è stata giudicata inadempiente.

La sanzione: 50.000 euro per mancato inserimento

La multa da 50.000 euro è stata comminata a seguito dell’accertata violazione dell’obbligo di assunzione.
Questo importo deriva dall’applicazione delle sanzioni amministrative previste per le aziende che:

  • non rispettano la quota di riserva prevista per le categorie protette;
  • non dimostrano la volontà di regolarizzare la propria posizione;
  • non presentano adeguata documentazione sullo stato delle selezioni e delle procedure di inserimento.

Oltre alla sanzione economica, ATM Trapani sarà obbligata ad adeguarsi, attivando le procedure per l’assunzione
di personale appartenente alle categorie protette.

Perché questa notizia è importante

Il caso ATM Trapani non è isolato: ogni anno numerose aziende pubbliche e private vengono sanzionate per mancata
applicazione degli obblighi di inclusione lavorativa. Questa vicenda assume rilevanza per diversi motivi:

1. Riguarda una società pubblica

Le partecipate pubbliche sono spesso considerate un punto di riferimento per le politiche di inclusione.
Una violazione così netta mette in luce criticità gestionali e organizzative e richiama alla responsabilità
gli amministratori pubblici.

2. Riguarda il diritto al lavoro dei soggetti fragili

La Legge 68/99 non è una semplice formalità burocratica, ma una tutela fondamentale che garantisce l’accesso
al mondo del lavoro a persone che incontrano maggiori difficoltà di inserimento. Il mancato rispetto
degli obblighi di assunzione ha quindi un impatto diretto sulla vita delle persone con disabilità
e di tutte le categorie protette.

3. Riguarda il sistema di controlli

Il caso dimostra che gli enti ispettivi stanno rafforzando i controlli su aziende e amministrazioni che non
rispettano la normativa. Le imprese che ignorano questi obblighi rischiano non solo sanzioni economiche, ma anche
ripercussioni in termini di reputazione e rapporti con la pubblica amministrazione.

Cosa rischiano le aziende che non assumono categorie protette

Le sanzioni previste dalla normativa possono includere:

  • Sanzioni amministrative giornaliere
    Per ogni giorno in cui l’azienda risulta scoperta nella quota di riserva può essere applicata
    una penalità economica.
  • Sanzioni una tantum
    Come nel caso di ATM Trapani, può essere applicata una multa per mancato adempimento protratto nel tempo.
  • Divieto di partecipare a bandi e appalti pubblici
    Le aziende inadempienti possono essere escluse automaticamente da gare e procedure ad evidenza pubblica.
  • Problemi nella certificazione di regolarità
    La non regolarità sul collocamento obbligatorio può incidere sulla possibilità di ottenere
    certificazioni e attestazioni richieste per operare con la pubblica amministrazione.

Cosa devono fare le aziende per evitare multe

Per essere conformi alla Legge 68/99 e ridurre il rischio di sanzioni, le aziende possono adottare alcune buone pratiche:

1. Verificare il proprio organico

Controllare se si rientra nelle soglie che fanno scattare l’obbligo di assunzione delle categorie protette
e quante unità lavorative sono effettivamente necessarie.

2. Richiedere elenchi aggiornati agli uffici competenti

I Centri per l’Impiego e gli uffici competenti per il collocamento mirato forniscono elenchi
aggiornati di candidati idonei e disponibili all’assunzione.

3. Attivare convenzioni mirate

Strumenti come le convenzioni ex art. 11 della Legge 68/99 permettono di programmare le assunzioni nel tempo,
organizzando percorsi di inserimento graduale e supportato.

4. Monitorare annualmente la situazione

L’obbligo può cambiare in base alle variazioni dell’organico aziendale. È quindi necessario monitorare
periodicamente la propria posizione e aggiornare la documentazione.

5. Fare formazione interna

È fondamentale che ufficio HR, amministrazione e consulenti del lavoro siano informati su scadenze,
obblighi e possibili conseguenze del mancato rispetto della normativa.

La multa da 50.000 euro inflitta ad ATM Trapani rappresenta un monito chiaro e diretto a tutte le aziende –
pubbliche e private – che ancora oggi trascurano gli obblighi previsti dalla Legge 68/99.

L’inclusione lavorativa non può essere considerata un adempimento secondario: è un principio fondamentale di equità, responsabilità sociale e rispetto dei diritti delle persone con disabilità o appartenenti a categorie tutelate.

Le imprese che investono nella compliance normativa non solo evitano sanzioni, ma costruiscono ambienti di lavoro
più etici, moderni e competitivi, migliorando allo stesso tempo la propria reputazione e la relazione con il territorio.

Job Connection categorie protette (L. 68/99) al Centro per l’Impiego di Voghera – 26 novembre 2025

Data evento: mercoledì 26 novembre 2025, ore 10:00–13:00
Luogo: Centro per l’Impiego di Voghera – Via Giovanni Plana 66, 27058 Voghera (PV)

La Provincia di Pavia, attraverso i propri Centri per l’Impiego, organizza un nuovo appuntamento di Job Connection dedicato alle categorie protette (L. 68/99) presso il CPI di Voghera.
Si tratta di un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità iscritte al collocamento mirato e interessate a nuove opportunità di lavoro sul territorio.


A chi è rivolto Job Connection categorie protette a Voghera

L’evento è riservato a:

  • persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99)
  • candidate e candidati iscritti al collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego
  • chi desidera entrare in contatto diretto con le aziende del territorio di Voghera e provincia di Pavia interessate a inserimenti lavorativi mirati

Durante la mattinata sarà possibile incontrare i recruiter, presentare il proprio curriculum e ricevere informazioni sui profili attualmente richiesti.


Figure professionali ricercate dalle aziende

Le imprese che parteciperanno a Job Connection per le categorie protette al CPI di Voghera sono alla ricerca di diverse figure professionali, tra cui:

  • Impiegato ufficio acquisti
  • Addetti alla ristorazione
  • Addetti alle pulizie

Si tratta di ruoli adatti a candidati appartenenti alle categorie protette che desiderano inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro attraverso percorsi di collocamento mirato.


Obiettivo dell’evento: inclusione lavorativa e collocamento mirato

L’obiettivo principale dell’iniziativa è promuovere un accesso equo, consapevole e tutelato al lavoro per le persone con disabilità, in linea con quanto previsto dalla Legge 68/99.

Grazie alla collaborazione tra Provincia di Pavia, Centri per l’Impiego e imprese, Job Connection permette di:

  • facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
  • supportare le aziende negli inserimenti mirati
  • accompagnare le persone appartenenti alle categorie protette nella scelta del percorso professionale più adeguato

Come candidarsi a Job Connection categorie protette – Voghera

Per partecipare all’evento e inviare la propria candidatura è necessario scrivere all’indirizzo e-mail:

📧 ido.pavia@provincia.pv.it

L’Ufficio Incontro Domanda Offerta provvederà a ricontattare gli interessati per:

  • fornire ulteriori informazioni sull’evento
  • supportare nella preparazione della candidatura
  • dare indicazioni pratiche sulla partecipazione all’iniziativa presso il Centro per l’Impiego di Voghera

Contatti utili

Per informazioni su Job Connection categorie protette (L. 68/99) – CPI Voghera è possibile contattare i seguenti numeri:

📞 0382/597222
📞 0382/597485
📞 0382/597327
📞 0382/597478


Locandina Job Connection categorie protette – Voghera

È disponibile la locandina ufficiale dell’evento Job Connection per le categorie protette – Centro per l’Impiego di Voghera, 26 novembre 2025 (formato PNG, 1.21 MB) e il relativo PDF scaricabile.
Scaricando la locandina è possibile consultare in sintesi tutte le informazioni su data, orario, luogo e modalità di partecipazione.

📣 Corso Gratuito Online per Addetto/a alle Vendite e Store Manager – Iscriviti Subito!

Corso online gratuito dal 17 novembre al 19 dicembre 2025

Direzione Lavoro e Forma.temp offrono un corso gratuito per Addetto/a alle Vendite e Store Manager. Questo corso è riservato alle categorie protette e si svolgerà interamente online.


🗓 Dettagli del Corso:

  • Durata: Dal 17 novembre al 19 dicembre 2025
  • Orario: Lunedì – Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • Modalità: Corso Online (accessibile da qualsiasi dispositivo)

🎯 A chi è rivolto?

Questo corso è rivolto a persone iscritte alle categorie protette secondo la Legge 68/1999, che desiderano sviluppare competenze professionali nel settore delle vendite e nella gestione di uno store.


📚 Cosa imparerai:

  • Tecniche di Vendita: Approfondimento su come gestire il cliente, fidelizzare e chiudere vendite efficaci.
  • Gestione dello Store: Ottimizzazione dello spazio vendita e organizzazione del punto vendita.
  • Gestione delle Risorse: Come coordinare e supervisionare il personale per ottenere performance eccellenti.

🔗 Come partecipare:

  1. Iscriviti subito: Clicca qui per iscriverti al corso online
  2. Contatta i Tutor: Per informazioni e supporto, puoi scrivere o chiamare i nostri tutor:

💡 Perché partecipare?

Questo corso ti darà la possibilità di acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili nel mondo delle vendite, migliorando le tue opportunità di lavoro nel settore retail. Non perdere questa opportunità!


 


 

Geometra di Cantiere / Ingegnere Edile* 📍 per lavorare a Nuragus (SU)

🏗️ Siamo in cerca di un Geometra di Cantiere / Ingegnere Edile* 📍 per lavorare a Nuragus (SU) e nei cantieri regionali.

💼 Offriamo opportunità per categorie protette L.68/99. Desideri far parte di un team tecnico e dinamico? Ti occuperai di progettazione, gestione dei cantieri e coordinamento dei fornitori.

🎓 Richiediamo un diploma da Geometra o laurea in Ingegneria Edile/Civile. 💻 Competenza in Autocad, Primus e Office.

📄 Offriamo un contratto stabile in base al CCNL Edilizia.

👉 Invia il tuo CV a sassari@direzionelavoro.it o candidati attraverso il seguente link

👇 https://lnkd.in/dwX66FtD

🇮🇹 Lavora con Tetra Pak – Opportunità di Carriera in Italia

Azienda: Tetra Pak
Sede di lavoro: Italia
Email di contatto: gabriela.urbano@tetrapak.com
Sito ufficiale: https://www.tetrapak.com/pt-br/about-tetra-pak/careers
Consulta tutte le posizioni aperte: https://jobs.tetrapak.com/search/


🌍 Chi è Tetra Pak

Tetra Pak è un’azienda leader mondiale nel settore del confezionamento e del trattamento degli alimenti. Con un impegno costante verso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità, Tetra Pak offre soluzioni che proteggono non solo i prodotti alimentari, ma anche le persone e il pianeta.


💼 Posizioni aperte in Italia

Tetra Pak è alla ricerca di professionisti motivati e talentuosi per ampliare il proprio team in diverse aree:

  • Ingegneria e manutenzione

  • Produzione e qualità

  • IT e automazione industriale

  • Logistica e supply chain

  • Amministrazione, finanza e risorse umane

Le opportunità sono disponibili in diverse sedi italiane e comprendono contratti a tempo indeterminato, stage e programmi di formazione per neolaureati.


🌱 Perché lavorare con Tetra Pak

  • Ambiente di lavoro internazionale e inclusivo

  • Percorsi di crescita professionale e formazione continua

  • Impegno concreto per la sostenibilità ambientale

  • Innovazione tecnologica al servizio del settore alimentare


📩 Come candidarsi

Consulta tutte le offerte di lavoro aggiornate e invia la tua candidatura online:
👉 Clicca qui per vedere le posizioni aperte in Italia

Per ulteriori informazioni, puoi contattare:
📧 gabriela.urbano@tetrapak.com


Tetra Pak – Proteggere ciò che è buono.

IMPIEGATO o OPERAIO ART. 18 L. 68/99 COLLOCAMENTO MIRATO – CHIETI

Openjobmetis spa, agenzia per il lavoro, ricerca per azienda del settore ristorazione un Impiegato o Operaio iscritto al collocamento mirato come art. 18 L. 68/99 (orfano/figlio di grande invalido).Il candidato, in base all’esperienza, verrà inserito in ambito impiegatizio o produttivo.Necessaria iscrizione al collocamento mirato come art. 18 L. 68/99 (orfano/figlio di grande invalido).Orario di lavoro e livello retributivo verranno definiti in fase di colloquio.Sede di lavoro: ChietiLa ricerca è rivolta esclusivamente a candidati iscritti o iscrivibili al collocamento mirato art. 18 L. 68/99; NO art. 1.Non verranno prese in considerazione candidature senza questo requisito indicato nel cv.L’annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell’inclusione.
Candidati facilmenteChieti, Openjobmetis,

PERSONALE APPARTENENTE L.68/99​ CATEGORIE PROTETTE Art. 18 – Personale Punti Vendita provincia di Lecce

Descrizione aziendaEurospin è un’azienda italiana della grande distribuzione organizzata che nasce nel 1993 ed è leader di mercato con oltre 1300 punti vendita in Italia, Slovenia e Croazia.Il Gruppo Eurospin ha avuto una forte crescita negli anni sviluppando un fatturato superiore ai 11 miliardi di euro, con oltre 11 milioni di clienti e un capitale umano di oltre 24.000 persone inserite all’interno dell’organizzazione.Il Gruppo Eurospin favorisce la crescita personale e professionale sviluppando il potenziale e le aspirazioni dei suoi collaboratori.PosizioneEurospin Puglia S.p.A., Società del Gruppo Eurospin, ricerca per i propri punti vendita della provincia di LECCE, Personale di Punto Vendita appartenente alle categorie protette, L. 68/99 – art.18La risorsa di occuperà di tutte le attività operative necessarie per un’efficace gestione del punto vendita, tra le quali:

  • Assistenza alla clientela;
  • Operazioni di cassa;
  • Sistemazione della merce sugli scaffali;
  • Corretta tenuta del layout merceologico;
  • Pulizia di punto vendita.

Requisiti

  • Affidabilità e serietà;
  • Approccio positivo al cliente;
  • Flessibilità e capacità di adattamento;
  • Capacità comunicative e relazionali.

Si richiedono inoltre:

  • Disponibilità a lavorare su turni e festivi;
  • La residenza in zone limitrofe;
  • Essere in possesso di patente di guida ed essere automuniti.

Altre informazioni

  • Precedenti esperienze maturate nel ruolo nella GDO o nel settore alimentare saranno valutate positivamente.
  • Si valutano anche profili senza esperienza.
  • Si propone contratto di assunzione a norma di legge.

Candidati facilmenteProvincia di Lecce, Eurospin,

PERSONALE APPARTENENTE L.68/99​ CATEGORIE PROTETTE Art. 18 – Personale Punti Vendita provincia di Lecce

Eurospin è un’azienda italiana della grande distribuzione organizzata che nasce nel 1993 ed è leader di mercato con oltre 1300 punti vendita in Italia, Slovenia e Croazia.Il Gruppo Eurospin ha avuto una forte crescita negli anni sviluppando un fatturato superiore ai 11 miliardi di euro, con oltre 11 milioni di clienti e un capitale umano di oltre 24.000 persone inserite all’interno dell’organizzazione.Il Gruppo Eurospin favorisce la crescita personale e professionale sviluppando il potenziale e le aspirazioni dei suoi collaboratori.Eurospin Puglia S.p.A., Società del Gruppo Eurospin, ricerca per i propri punti vendita della provincia di LECCE, Personale di Punto Vendita appartenente alle categorie protette, L. 68/99 – art.18La risorsa di occuperà di tutte le attività operative necessarie per un’efficace gestione del punto vendita, tra le quali:

  • Assistenza alla clientela;
  • Operazioni di cassa;
  • Sistemazione della merce sugli scaffali;
  • Corretta tenuta del layout merceologico;
  • Pulizia di punto vendita.
  • Affidabilità e serietà;
  • Approccio positivo al cliente;
  • Flessibilità e capacità di adattamento;
  • Capacità comunicative e relazionali.

Si richiedono inoltre:

  • Disponibilità a lavorare su turni e festivi;
  • La residenza in zone limitrofe;
  • Essere in possesso di patente di guida ed essere automuniti.
  • Precedenti esperienze maturate nel ruolo nella GDO o nel settore alimentare saranno valutate positivamente.
  • Si valutano anche profili senza esperienza.
  • Si propone contratto di assunzione a norma di legge.

Candidati facilmenteLecce, Eurospin,

OPERAIO O MAGAZZINIERE ART. 1 L. 68/99 COLLOCAMENTO MIRATO – PIADENA DRIZZONA

📍 Piadena Drizzona (CR)
🏢 Openjobmetis Spa – Agenzia per il Lavoro

Descrizione azienda

Openjobmetis Spa, agenzia per il lavoro attiva su tutto il territorio nazionale, ricerca per importante realtà aziendale un Operaio o Magazziniere appartenente alle categorie protette art. 1 L. 68/99.


🔧 Posizione aperta

1. Operaio

La risorsa si occuperà di:

  • Carico e scarico delle macchine operatrici;

  • Supporto alle attività produttive.

2. Magazziniere

La risorsa sarà responsabile di:

  • Prelievo e movimentazione delle materie prime;

  • Stoccaggio del prodotto finito;

  • Imballaggio e preparazione delle spedizioni.


🎯 Requisiti

  • Obbligatoria iscrizione al collocamento mirato (art. 1 L. 68/99);

  • Buona manualità;

  • Possibilità di lavorare in piedi;

  • Per il magazzino: richiesto il patentino del muletto;

  • Gradita esperienza pregressa in ambito produttivo o logistico.

📌 Le candidature prive dell’indicazione dell’iscrizione L. 68/99 e della percentuale di invalidità nel CV non verranno considerate.


🕒 Altre informazioni

  • Orario di lavoro: full-time, dal lunedì al venerdì;

  • Contratto iniziale in somministrazione, con possibilità di inserimento stabile;

  • Livello retributivo definito in sede di colloquio.


🤝 Inclusione e pari opportunità

La selezione è aperta a tutte le persone, nel rispetto del D.Lgs. 198/2006.
Openjobmetis promuove un ambiente di lavoro inclusivo, valorizza le diversità e rifiuta ogni forma di discriminazione.


Candidati a questa offerta

ADDETTI/E ALLA PREPARAZIONE E VENDITA DI PIADINE – Iscritti al Collocamento Mirato L.68 – PAVIA (PV)

Descrizione aziendaA La Piadineria, siamo la più grande catena italiana di fast casual food: abbiamo più di 450 ristoranti su tutto il territorio nazionale.Non siamo amanti della formalità: quando si mangia, secondo noi bisogna godersi il momento, che sia lungo o veloce! Il nostro modo di fare ristorazione è fast, di alta qualità e totalmente espresso, in locali accoglienti, informali, insomma, adatti a ogni situazione.Ogni piadina è stesa, cotta e farcita al momento, così il gusto resta sempre quello del fatto-in-casa, e per fare in modo che tutto questo accada ogni giorno, stiamo cercando altre persone come le nostre: appassionate, ambiziose e con la voglia di crescere in un ambiente lavorativo orientato a un risultato che renda felici le pance del prossimo. Ah, ovviamente le nostre persone amano lavorare in team e fare due chiacchiere con il pubblico.PosizioneStiamo cercando ADDETTI/E ALLA PREPARAZIONE E ALLA VENDITA DI PIADINE iscritti al Collocamento Mirato L.68 da inserire con orario part time nei nostri punti vendita di Pavia e comuni limitrofi.Cosa offriamo:

  • Un contratto di lavoro regolare in un’azienda solida e in forte espansione dove stipendi, straordinari, domenicali e notturni sono pagati puntualmente;
  • Bonus basati sulle performance dei punti vendita;
  • Piattaforma di sconti aziendali per tutti i dipendenti;
  • Un ambiente inclusivo ed attento alle diversità;
  • Crescita interna (lo sapevi che il 100% dei nostri vice, il 99% dei nostri store manager ed il 90% dei nostri Operations Manager è cresciuto internamente?);
  • Formazione continua e mirata ad accrescere le tue competenze personali e professionali (non a caso abbiamo creato un’Academy dedicata);
  • Concrete possibilità di stabilizzazione.

RequisitiNon abbiamo preconcetti o pregiudizi: nessun requisito in particolare è richiesto.Se pensi di essere la persona giusta, vieni a conoscerci, il nostro prossimo collega potresti essere tu!Altre informazioniImparerai:

  • ad accogliere ogni cliente, accompagnare le sue scelte e curare la vendita di ogni prodotto;
  • a preparare con cura le nostre piadine e farcirle per bene, aiutandoti con i nostri macchinari specifici;
  • a gestire le ordinazioni e la cassa;
  • a tutelare te stesso, i tuoi colleghi e i nostri clienti mantenendo pulito, ordinato e sicuro l’ambiente.

Orario:

  • Part time

Candidati a questa offertaPavia, La Piadineria,