ELMI Srl – Opportunità di Lavoro in Area Tecnica Categorie Protette L.68/99 Palermo

ELMI

📍 Sede di lavoro: Via Alcide De Gasperi, 81 – Palermo
🌐 Sito web: https://www.elmisoftware.com/
📧 Email per candidature: melissa_puleio@elmisoftware.com

Descrizione dell’azienda

ELMI è una società system integrator partner SAP e IBM, attiva da anni nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni applicative per clienti pubblici e privati su tutto il territorio nazionale. Con oltre 80 professionisti e una crescita costante, rappresenta una realtà dinamica, innovativa e orientata allo sviluppo delle competenze.

Posizioni Aperte

ELMI cerca nuove risorse tecniche motivate a lavorare su progetti sfidanti e a contribuire alla crescita della Business Unit e dell’azienda. Le professionalità ricercate riguardano i seguenti ambiti:

  • Sviluppo Software

  • Help Desk su soluzioni applicative

  • Consulenza Software


Requisiti del candidato ideale

Per la posizione di Sviluppatore Software:

  • Buona conoscenza di almeno un linguaggio di programmazione

Per la posizione di Help Desk:

  • Esperienza nella gestione di problematiche tecniche e supporto clienti

Per la posizione di Consulente Software:

  • Esperienza nell’interazione con i clienti e nella consulenza su soluzioni applicative

Competenze trasversali richieste per tutte le posizioni:

  • Passione per tecnologia e innovazione

  • Capacità di analisi e comprensione dei requisiti

  • Conoscenza della lingua inglese

  • Affidabilità, proattività e orientamento alla soluzione


Cosa offre ELMI

  • 📌 Modalità di lavoro ibrida

  • 💼 Retribuzione adeguata all’esperienza e alle competenze

  • 🚀 Ambiente di lavoro stimolante e in crescita

  • 🎓 Percorsi formativi e certificazioni

  • 🎁 Piano di Welfare aziendale

  • 🌈 Inclusione e valorizzazione delle diversità


Come candidarsi

Se ti riconosci nei valori e nelle competenze richieste e desideri unirti a una realtà solida e innovativa, invia la tua candidatura tramite il form nella sezione “Lavora con Noi” del sito ELMI, allegando:

  • Curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dati (D.Lgs. 196/03 – D.Lgs. 101/2018 – Reg. UE 2016/679)

  • Lettera motivazionale

  • Riferimento all’offerta pubblicata sui canali social aziendali

📩 Per informazioni: melissa_puleio@elmisoftware.com

Magazziniere per Categorie Protette (L.68/99) – Azienda settore Biomedicale – Altopascio (LU)

Se appartieni alle categorie protette (L.68/99) e cerchi un’opportunità nel settore logistico, questa offerta potrebbe essere perfetta per te.

Un’importante azienda del settore Biomedicale con sede ad Altopascio (LU) è alla ricerca di un/una Magazziniere da inserire nel proprio team.

Chi è l’Azienda

Stabilimento azienda biomedicale ad Altopascio
Sede logistica dell’azienda biomedicale ad Altopascio (LU)

L’azienda lavora nel settore Biomedicale e si occupa della gestione, produzione e distribuzione di dispositivi medici e prodotti sanitari.

È un ambiente di lavoro dinamico, altamente organizzato e attento agli standard di qualità e sicurezza.

L’azienda supporta attivamente l’inserimento di persone iscritte alle categorie protette L.68/99, valorizzandone competenze e potenzialità.

Descrizione del Ruolo

Mansioni principali

Nel ruolo di Magazziniere ti occuperai della gestione operativa del magazzino e delle attività di movimentazione merce.

Ecco alcune delle mansioni previste:

  • Gestione della merce in entrata e uscita
  • Controllo qualità visivo dei prodotti biomedicali
  • Movimentazione dei materiali all’interno del magazzino
  • Preparazione ordini e imballaggio
  • Inserimento dei dati nel gestionale aziendale

Requisiti Richiesti

Per ricoprire questa posizione è necessario rispondere ai seguenti requisiti:

  • Appartenenza alle categorie protette (L.68/99)
  • Esperienza, anche minima, in magazzino o logistica
  • Buona manualità
  • Precisione e attenzione ai dettagli
  • Capacità di lavorare in squadra

Competenze Soft

Completano il profilo le seguenti competenze trasversali:

  • Precisione e ordine
  • Capacità di risolvere problemi
  • Collaborazione e spirito di squadra

Sede di lavoro

La posizione è aperta presso la sede logistica di Altopascio (LU).

Tipologia di contratto

L’azienda offre un contratto a tempo determinato con possibilità di proroga.

È previsto un impegno full-time con inquadramento secondo il CCNL di riferimento.

Benefit e Vantaggi

L’azienda offre importanti opportunità per il candidato selezionato. Tra i principali vantaggi possiamo trovare:

  • Ambiente di lavoro sicuro e ben organizzato
  • Settore in crescita con possibilità di stabilizzazione
  • Formazione iniziale strutturata
  • Inclusività e supporto ai lavoratori appartenenti alle categorie protette

Come candidarsi

Per candidarti all’offerta, visita il link ufficiale:

👉 Clicca qui per candidarti su Manpower

Riepilogo dell’Offerta

Ecco una panoramica sintetica dei dettagli principali:

PosizioneMagazziniere
AziendaSettore Biomedicale
LuogoAltopascio (LU)
ContrattoTempo determinato
OrarioFull-time
Categorie ProtetteSì – L.68/99
Link candidaturaVai all’annuncio

FAQ

Chi può candidarsi a questa posizione?

Possono candidarsi tutte le persone iscritte alle categorie protette L.68/99 che posseggono buona manualità e predisposizione al lavoro di magazzino.

Serve esperienza pregressa?

L’esperienza è preferibile ma non indispensabile. L’azienda fornisce supporto e formazione per l’inserimento.

Il lavoro prevede attività fisiche?

Sì, sono previste attività di movimentazione merce compatibili con la mansione.

Invia la tua candidatura

Se questa opportunità ti interessa, non aspettare!

👉 Candidati ora

Operaio Turnista per Categorie Protette (L.68/99) – Azienda settore Food & Beverage – Castel d’Azzano (VR)

Introduzione

Se sei iscritto alle categorie protette L.68/99 e cerchi un’opportunità lavorativa dinamica, questa proposta è pensata per te. Un’azienda del settore Food & Beverage, con sede a Castel d’Azzano (VR), seleziona un/una **Operaio Turnista** per inserimento diretto.

Chi è l’Azienda

Stabilimento azienda settore Food & Beverage – Castel d’Azzano
Stabilimento produttivo azienda settore Food & Beverage a Castel d’Azzano

L’azienda opera nel settore Food & Beverage ed è riconosciuta per l’innovazione produttiva e l’attenzione alla qualità. La sede di Castel d’Azzano rappresenta un contesto produttivo consolidato, dove viene valorizzato anche l’inserimento di persone appartenenti alle categorie protette.

Descrizione del Ruolo

Mansioni principali

  • Gestione linee di confezionamento
  • Controllo qualità dei prodotti
  • Regolazione dei macchinari per ottimizzazione del prodotto
  • Mantenimento degli standard di sicurezza

Requisiti Richiesti

  • Appartenenza alle categorie protette (L.68/99)
  • Preferibile esperienza maturata in ambienti produttivi
  • Buone doti organizzative
  • Buona predisposizione al lavoro di squadra
  • Disponibilità al lavoro su turni, anche dal lunedì alla domenica

Competenze Soft

  • Capacità di adattarsi velocemente alle dinamiche produttive
  • Spirito di squadra e collaborazione
  • Attenzione ai dettagli e agli standard di qualità e sicurezza

Sede di lavoro

La posizione è offerta nella sede di Castel d’Azzano (Provincia di Verona – VR).

Tipologia di contratto

È previsto un contratto a tempo determinato con inserimento diretto in azienda, full-time su turni.

Benefit e Vantaggi

  • Inserimento diretto in azienda in un contesto produttivo forte e consolidato
  • Ambiente di lavoro dinamico e innovativo
  • Valorizzazione dell’inclusione e delle politiche per le categorie protette

Come candidarsi

Per candidarti, visita l’annuncio ufficiale:
👉 Clicca qui per candidarti su Manpower

Riepilogo dell’Offerta

Posizione Operaio Turnista
Azienda Azienda settore Food & Beverage
Luogo Castel d’Azzano (VR)
Contratto Tempo determinato, full-time
Orario Turni, anche lunedì-domenica
Categorie Protette Sì – L.68/99
Link candidatura Vai all’annuncio

FAQ

Chi può candidarsi a questa posizione?

Tutte le persone iscritte alle categorie protette L.68/99 alla ricerca di un impiego in ambito produttivo che soddisfino i requisiti indicati.

È previsto supporto per l’inserimento lavorativo?

L’azienda valorizza l’inclusione e considera l’appartenenza alle categorie protette un requisito chiave per questa selezione.

Serve esperienza pregressa?

È preferibile un’esperienza in ambienti produttivi, ma non obbligatoria: sono valorizzate buone doti organizzative e predisposizione al lavoro di squadra.

Invia la tua candidatura

Se questa opportunità rispecchia il tuo profilo e sei motivato ad entrare in un contesto produttivo stimolante, **non perdere tempo**!
👉 Candidati ora!

🎯 CORSO GRATUITO FINANZIATO – RESPONSABILE VENDITE E MAGAZZINO 📚 180 ore – Online

Training&HR organizza un corso completamente gratuito rivolto a persone appartenenti alle Categorie Protette (Legge 68/99), disoccupate o lavoratrici part-time, interessate a sviluppare competenze professionali nell’ambito vendite, gestione del magazzino e logistica.

📌 Cosa imparerai

  • Organizzazione e gestione del magazzino
  • Tecniche di vendita e relazione con il cliente
  • Gestione ordini, fornitori e inventario
  • Strumenti operativi per la logistica moderna
  • Soft skills per lavorare in team e gestire responsabilità operative

🎓 Perché partecipare

  • Corso totalmente finanziato
  • Modalità online
  • Attestato finale spendibile nel mondo del lavoro
  • Competenza molto richiesta nel settore retail e logistica

👥 Destinatari

✔️ Appartenenti alle Categorie Protette – Legge 68/99
✔️ Disoccupati o lavoratori part-time

📞 Contatti e iscrizioni

📱 WhatsApp: +39 0934 1907006
🌐 Sito web: www.traininghr.it
📧 Email: info@traininghr.it
📍 Sede: Viale della Rinascita 6E-2, San Cataldo (CL)

Multa da 50.000 € per ATM Trapani: mancato rispetto dell’obbligo di assunzione delle categorie protette

La società ATM Trapani, partecipata al 100% dal Comune di Trapani, è stata sanzionata con una multa di
50.000 euro per non aver rispettato gli obblighi previsti dalla Legge 68/1999 in materia di
assunzione delle categorie protette. La vicenda rappresenta un caso emblematico che mette in luce
l’importanza della corretta applicazione delle norme sul collocamento obbligatorio dei lavoratori con disabilità.


Cosa è successo: ATM Trapani e la violazione della Legge 68/1999

Secondo quanto emerso, nel triennio 2022-2025 ATM Trapani non avrebbe assunto neanche un lavoratore
appartenente alle categorie protette, pur essendo obbligata per legge.
Il mancato adempimento ha portato all’intervento degli organi ispettivi e alla successiva sanzione.

La società, come tutte le partecipate pubbliche, è tenuta al rispetto degli obblighi di legge relativi
all’inclusione lavorativa dei soggetti appartenenti alle categorie protette, incluse persone con disabilità,
vedove e orfani di guerra o lavoro, vittime del terrorismo e altre categorie tutelate.

Quali sono gli obblighi per le aziende sulla base della Legge 68/99

La Legge 68/1999 disciplina l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità attraverso il sistema
del collocamento mirato. Gli obblighi variano a seconda delle dimensioni aziendali:

  • Da 15 a 35 dipendenti → assunzione di 1 lavoratore appartenente alle categorie protette.
  • Da 36 a 50 dipendenti → assunzione di 2 lavoratori appartenenti alle categorie protette.
  • Oltre 50 dipendenti → quota di assunzione pari al 7% dell’organico complessivo.

Nel caso di ATM Trapani, le dimensioni aziendali richiedevano almeno una unità lavorativa
appartenente alle categorie protette. Non essendosi adeguata, la società è stata giudicata inadempiente.

La sanzione: 50.000 euro per mancato inserimento

La multa da 50.000 euro è stata comminata a seguito dell’accertata violazione dell’obbligo di assunzione.
Questo importo deriva dall’applicazione delle sanzioni amministrative previste per le aziende che:

  • non rispettano la quota di riserva prevista per le categorie protette;
  • non dimostrano la volontà di regolarizzare la propria posizione;
  • non presentano adeguata documentazione sullo stato delle selezioni e delle procedure di inserimento.

Oltre alla sanzione economica, ATM Trapani sarà obbligata ad adeguarsi, attivando le procedure per l’assunzione
di personale appartenente alle categorie protette.

Perché questa notizia è importante

Il caso ATM Trapani non è isolato: ogni anno numerose aziende pubbliche e private vengono sanzionate per mancata
applicazione degli obblighi di inclusione lavorativa. Questa vicenda assume rilevanza per diversi motivi:

1. Riguarda una società pubblica

Le partecipate pubbliche sono spesso considerate un punto di riferimento per le politiche di inclusione.
Una violazione così netta mette in luce criticità gestionali e organizzative e richiama alla responsabilità
gli amministratori pubblici.

2. Riguarda il diritto al lavoro dei soggetti fragili

La Legge 68/99 non è una semplice formalità burocratica, ma una tutela fondamentale che garantisce l’accesso
al mondo del lavoro a persone che incontrano maggiori difficoltà di inserimento. Il mancato rispetto
degli obblighi di assunzione ha quindi un impatto diretto sulla vita delle persone con disabilità
e di tutte le categorie protette.

3. Riguarda il sistema di controlli

Il caso dimostra che gli enti ispettivi stanno rafforzando i controlli su aziende e amministrazioni che non
rispettano la normativa. Le imprese che ignorano questi obblighi rischiano non solo sanzioni economiche, ma anche
ripercussioni in termini di reputazione e rapporti con la pubblica amministrazione.

Cosa rischiano le aziende che non assumono categorie protette

Le sanzioni previste dalla normativa possono includere:

  • Sanzioni amministrative giornaliere
    Per ogni giorno in cui l’azienda risulta scoperta nella quota di riserva può essere applicata
    una penalità economica.
  • Sanzioni una tantum
    Come nel caso di ATM Trapani, può essere applicata una multa per mancato adempimento protratto nel tempo.
  • Divieto di partecipare a bandi e appalti pubblici
    Le aziende inadempienti possono essere escluse automaticamente da gare e procedure ad evidenza pubblica.
  • Problemi nella certificazione di regolarità
    La non regolarità sul collocamento obbligatorio può incidere sulla possibilità di ottenere
    certificazioni e attestazioni richieste per operare con la pubblica amministrazione.

Cosa devono fare le aziende per evitare multe

Per essere conformi alla Legge 68/99 e ridurre il rischio di sanzioni, le aziende possono adottare alcune buone pratiche:

1. Verificare il proprio organico

Controllare se si rientra nelle soglie che fanno scattare l’obbligo di assunzione delle categorie protette
e quante unità lavorative sono effettivamente necessarie.

2. Richiedere elenchi aggiornati agli uffici competenti

I Centri per l’Impiego e gli uffici competenti per il collocamento mirato forniscono elenchi
aggiornati di candidati idonei e disponibili all’assunzione.

3. Attivare convenzioni mirate

Strumenti come le convenzioni ex art. 11 della Legge 68/99 permettono di programmare le assunzioni nel tempo,
organizzando percorsi di inserimento graduale e supportato.

4. Monitorare annualmente la situazione

L’obbligo può cambiare in base alle variazioni dell’organico aziendale. È quindi necessario monitorare
periodicamente la propria posizione e aggiornare la documentazione.

5. Fare formazione interna

È fondamentale che ufficio HR, amministrazione e consulenti del lavoro siano informati su scadenze,
obblighi e possibili conseguenze del mancato rispetto della normativa.

La multa da 50.000 euro inflitta ad ATM Trapani rappresenta un monito chiaro e diretto a tutte le aziende –
pubbliche e private – che ancora oggi trascurano gli obblighi previsti dalla Legge 68/99.

L’inclusione lavorativa non può essere considerata un adempimento secondario: è un principio fondamentale di equità, responsabilità sociale e rispetto dei diritti delle persone con disabilità o appartenenti a categorie tutelate.

Le imprese che investono nella compliance normativa non solo evitano sanzioni, ma costruiscono ambienti di lavoro
più etici, moderni e competitivi, migliorando allo stesso tempo la propria reputazione e la relazione con il territorio.

Job Connection categorie protette (L. 68/99) al Centro per l’Impiego di Voghera – 26 novembre 2025

Data evento: mercoledì 26 novembre 2025, ore 10:00–13:00
Luogo: Centro per l’Impiego di Voghera – Via Giovanni Plana 66, 27058 Voghera (PV)

La Provincia di Pavia, attraverso i propri Centri per l’Impiego, organizza un nuovo appuntamento di Job Connection dedicato alle categorie protette (L. 68/99) presso il CPI di Voghera.
Si tratta di un’iniziativa pensata per favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità iscritte al collocamento mirato e interessate a nuove opportunità di lavoro sul territorio.


A chi è rivolto Job Connection categorie protette a Voghera

L’evento è riservato a:

  • persone appartenenti alle categorie protette (L. 68/99)
  • candidate e candidati iscritti al collocamento mirato presso i Centri per l’Impiego
  • chi desidera entrare in contatto diretto con le aziende del territorio di Voghera e provincia di Pavia interessate a inserimenti lavorativi mirati

Durante la mattinata sarà possibile incontrare i recruiter, presentare il proprio curriculum e ricevere informazioni sui profili attualmente richiesti.


Figure professionali ricercate dalle aziende

Le imprese che parteciperanno a Job Connection per le categorie protette al CPI di Voghera sono alla ricerca di diverse figure professionali, tra cui:

  • Impiegato ufficio acquisti
  • Addetti alla ristorazione
  • Addetti alle pulizie

Si tratta di ruoli adatti a candidati appartenenti alle categorie protette che desiderano inserirsi o reinserirsi nel mondo del lavoro attraverso percorsi di collocamento mirato.


Obiettivo dell’evento: inclusione lavorativa e collocamento mirato

L’obiettivo principale dell’iniziativa è promuovere un accesso equo, consapevole e tutelato al lavoro per le persone con disabilità, in linea con quanto previsto dalla Legge 68/99.

Grazie alla collaborazione tra Provincia di Pavia, Centri per l’Impiego e imprese, Job Connection permette di:

  • facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro
  • supportare le aziende negli inserimenti mirati
  • accompagnare le persone appartenenti alle categorie protette nella scelta del percorso professionale più adeguato

Come candidarsi a Job Connection categorie protette – Voghera

Per partecipare all’evento e inviare la propria candidatura è necessario scrivere all’indirizzo e-mail:

📧 ido.pavia@provincia.pv.it

L’Ufficio Incontro Domanda Offerta provvederà a ricontattare gli interessati per:

  • fornire ulteriori informazioni sull’evento
  • supportare nella preparazione della candidatura
  • dare indicazioni pratiche sulla partecipazione all’iniziativa presso il Centro per l’Impiego di Voghera

Contatti utili

Per informazioni su Job Connection categorie protette (L. 68/99) – CPI Voghera è possibile contattare i seguenti numeri:

📞 0382/597222
📞 0382/597485
📞 0382/597327
📞 0382/597478


Locandina Job Connection categorie protette – Voghera

È disponibile la locandina ufficiale dell’evento Job Connection per le categorie protette – Centro per l’Impiego di Voghera, 26 novembre 2025 (formato PNG, 1.21 MB) e il relativo PDF scaricabile.
Scaricando la locandina è possibile consultare in sintesi tutte le informazioni su data, orario, luogo e modalità di partecipazione.

📣 Corso Gratuito Online per Addetto/a alle Vendite e Store Manager – Iscriviti Subito!

Corso online gratuito dal 17 novembre al 19 dicembre 2025

Direzione Lavoro e Forma.temp offrono un corso gratuito per Addetto/a alle Vendite e Store Manager. Questo corso è riservato alle categorie protette e si svolgerà interamente online.


🗓 Dettagli del Corso:

  • Durata: Dal 17 novembre al 19 dicembre 2025
  • Orario: Lunedì – Venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:00
  • Modalità: Corso Online (accessibile da qualsiasi dispositivo)

🎯 A chi è rivolto?

Questo corso è rivolto a persone iscritte alle categorie protette secondo la Legge 68/1999, che desiderano sviluppare competenze professionali nel settore delle vendite e nella gestione di uno store.


📚 Cosa imparerai:

  • Tecniche di Vendita: Approfondimento su come gestire il cliente, fidelizzare e chiudere vendite efficaci.
  • Gestione dello Store: Ottimizzazione dello spazio vendita e organizzazione del punto vendita.
  • Gestione delle Risorse: Come coordinare e supervisionare il personale per ottenere performance eccellenti.

🔗 Come partecipare:

  1. Iscriviti subito: Clicca qui per iscriverti al corso online
  2. Contatta i Tutor: Per informazioni e supporto, puoi scrivere o chiamare i nostri tutor:

💡 Perché partecipare?

Questo corso ti darà la possibilità di acquisire competenze concrete e immediatamente applicabili nel mondo delle vendite, migliorando le tue opportunità di lavoro nel settore retail. Non perdere questa opportunità!


 


 

Geometra di Cantiere / Ingegnere Edile* 📍 per lavorare a Nuragus (SU)

🏗️ Siamo in cerca di un Geometra di Cantiere / Ingegnere Edile* 📍 per lavorare a Nuragus (SU) e nei cantieri regionali.

💼 Offriamo opportunità per categorie protette L.68/99. Desideri far parte di un team tecnico e dinamico? Ti occuperai di progettazione, gestione dei cantieri e coordinamento dei fornitori.

🎓 Richiediamo un diploma da Geometra o laurea in Ingegneria Edile/Civile. 💻 Competenza in Autocad, Primus e Office.

📄 Offriamo un contratto stabile in base al CCNL Edilizia.

👉 Invia il tuo CV a sassari@direzionelavoro.it o candidati attraverso il seguente link

👇 https://lnkd.in/dwX66FtD

🇮🇹 Lavora con Tetra Pak – Opportunità di Carriera in Italia

Azienda: Tetra Pak
Sede di lavoro: Italia
Email di contatto: gabriela.urbano@tetrapak.com
Sito ufficiale: https://www.tetrapak.com/pt-br/about-tetra-pak/careers
Consulta tutte le posizioni aperte: https://jobs.tetrapak.com/search/


🌍 Chi è Tetra Pak

Tetra Pak è un’azienda leader mondiale nel settore del confezionamento e del trattamento degli alimenti. Con un impegno costante verso l’innovazione, la sostenibilità e la qualità, Tetra Pak offre soluzioni che proteggono non solo i prodotti alimentari, ma anche le persone e il pianeta.


💼 Posizioni aperte in Italia

Tetra Pak è alla ricerca di professionisti motivati e talentuosi per ampliare il proprio team in diverse aree:

  • Ingegneria e manutenzione

  • Produzione e qualità

  • IT e automazione industriale

  • Logistica e supply chain

  • Amministrazione, finanza e risorse umane

Le opportunità sono disponibili in diverse sedi italiane e comprendono contratti a tempo indeterminato, stage e programmi di formazione per neolaureati.


🌱 Perché lavorare con Tetra Pak

  • Ambiente di lavoro internazionale e inclusivo

  • Percorsi di crescita professionale e formazione continua

  • Impegno concreto per la sostenibilità ambientale

  • Innovazione tecnologica al servizio del settore alimentare


📩 Come candidarsi

Consulta tutte le offerte di lavoro aggiornate e invia la tua candidatura online:
👉 Clicca qui per vedere le posizioni aperte in Italia

Per ulteriori informazioni, puoi contattare:
📧 gabriela.urbano@tetrapak.com


Tetra Pak – Proteggere ciò che è buono.

IMPIEGATO o OPERAIO ART. 18 L. 68/99 COLLOCAMENTO MIRATO – CHIETI

Openjobmetis spa, agenzia per il lavoro, ricerca per azienda del settore ristorazione un Impiegato o Operaio iscritto al collocamento mirato come art. 18 L. 68/99 (orfano/figlio di grande invalido).Il candidato, in base all’esperienza, verrà inserito in ambito impiegatizio o produttivo.Necessaria iscrizione al collocamento mirato come art. 18 L. 68/99 (orfano/figlio di grande invalido).Orario di lavoro e livello retributivo verranno definiti in fase di colloquio.Sede di lavoro: ChietiLa ricerca è rivolta esclusivamente a candidati iscritti o iscrivibili al collocamento mirato art. 18 L. 68/99; NO art. 1.Non verranno prese in considerazione candidature senza questo requisito indicato nel cv.L’annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell’inclusione.
Candidati facilmenteChieti, Openjobmetis,