Al via nuovi concorsi pubblici in Toscana: tra questi, un bando finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di un candidato diplomato
L’Università degli Studi di Siena ha indetto un bando per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un’unità di lavoro dell’area amministrativa. Il profilo professionale è individuato nella categoria C del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, con posizione economica C1. A tale posizione corrisponde uno stipendio lordo mensile di circa 1.800 euro, equivalenti a circa 1.400 euro netti. Vi si aggiunge, altresì, la corresponsione della tredicesima mensilità e di altre indennità previste dal CCNL. Il titolo di studio richiesto è un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il bando richiede anche la conoscenza della lingua inglese e degli strumenti informatici. Si precisa che il posto è riservato agli appartenenti alle categorie protette previste nell’articolo 18, comma 2, della legge n°68 del 12 marzo 1999 e a categorie equiparate. Pertanto, i candidati dovranno essere iscritti nell’apposito elenco tenuto dai servizi per il collocamento mirato.
I requisiti generali previsti dal bando sono i seguenti: la maggiore età, l’idoneità fisica all’impiego, l’inclusione nell’elettorato politico attivo, il godimento dei diritti civili e politici, la cittadinanza italiana, europea o di altri Stati, purché siano rispettati i requisiti previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. n°165 del 2001. I candidati non devono essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti, licenziati o interdetti da un pubblico impiego, per un motivo incompatibile allo stesso. I candidati di sesso maschile, nati fino al 1985, devono, altresì, essere in regola con gli obblighi di leva.